Superlativo, Assoluto

Partimmo in tre, io, Stefano e Simone, direzione Roma. Era il febbraio del 1995, eravamo all’ultimo anno del liceo scientifico, vivevamo di musica e quel concerto dei REM, in tour con l’album Monster, non ce lo saremmo persi per nulla al mondo. Intercity notte o Freccia d’argento, adesso non ricordo, tanto, sempre dodici ore ci volevano per arrivare a Roma. Ci incontrammo alla stazione di Siracusa, era sera, mi aveva accompagnato mio padre. Avevo un borsone con qualche cambio, dei panini che mi aveva preparato mia mamma e una bottiglia d’acqua. Saremmo rimasti a Roma un paio di giorni ospiti di Lele e Sebastiano. Loro erano già studenti universitari, vivevano da soli in una appartamento minuscolo vicino alla facoltà di Sociologia. Il treno era quasi vuoto, procedeva con lentezza esasperante, ma a diciotto anni, il tempo ha un valore completamente differente e accelera e rallenta senza che nemmeno te ne accorgi.

Di tempo ne è passato perchè oggi Michael Stipe ha compiuto sessant’anni. Con la sua musica mi ha accompagnato per trenta. Dei REM ho sempre invidiato la semplicità delle armonie e allo stesso tempo, la forza dirompente e la capacità di comunicare in maniera del tutto personale il mondo che stavamo vivendo. Un po’ college rock, un po’ impegnati, un po’ scazzati ed enigmatici, i REM riuscivano a farmi sentire parte di qualcosa di più grande e poi c’era Stipe, che aveva un modo di esprimersi sui generis, molto distante dai canoni del pop di allora, una voce a tratti sgraziata e proprio per questo irresistibile.

Di tutti i concerti dei REM che ho visto nella mia vita, quello che ricordo meglio e con maggiore emozione è proprio quello del 1995. Quell’avventura tra amici, quelle serate romane e l’eccitazione di assaporare la vita universitaria, la magia della musica dal vivo, il desiderio di suonare, i Grant Lee Buffalo che aprono il concerto, il sentirsi liberi e indipendenti, la determinazione di andare via da Siracusa per vivere emozioni come questa e quella frase, sentita al ritorno, in stazione, una frase urlata da uno sconosciuto all’indirizzo di un altro che diceva: “Levatillu su spacchio r’orecchino co pentente ca sta parennu n’arcigay!”. Così, superlativo, assoluto.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.