Basole & Disagi

Firmato l’accordo commerciale tra Comune di Siracusa e McDonald per il rifacimento delle basole di via Crispi. Il Comune cede l’usufrutto della strada al colosso del fastfood che ne curerà la manutenzione ordinaria e straordinaria e cambierà il nome in via Crispi McBacon…

Allarme bomba nel porto piccolo

Dai primi rilievi non si tratterebbe di un ordigno bellico inesploso ma di un cartoccio di stagnola altamente instabile e contenente un pericolosissimo accostamento di cosciotto, sassaemayoness, ogghiurepipi, tabbasco, funchetti (forse chiotini), cipuddaigiarratana e sbizzero.

Emergenza Parco Robinson

Ancora vandali al Parco Robinson! Bagni incendiati, cancelli divelti, tensostatico squarciato. Riunione straordinaria in Giunta per trovare una soluzione. Ecco le più accreditate:

– Drastica. Bombardare la zona con napalm nel tentativo di sterminare i vandali. Gli analisti considerano sopportabile il numero delle vittime civili…

– Psicologica. Convincere gli abitanti del quartiere che tutto va bene e che si tratta di una nuova concezione di parco smart.

– Scarica Barile. Affidare la gestione ad una associazione no profit… Cazzi Vostri.

– Religiosa. Trasferire all’interno del parco la statua di Santa Lucia e sperare nel potere deterrente della fede e della supertizione…

– Tecnologica. Piantonare la struttura con 2 semafori intelligenti… tanto nessuno ha capito che cazzo fanno…

Le tragedie Pitacoriche – Ifigenia in Aulin

Ifigenia in Aulin, 409 a.C.

Una disputa virtuale e senza esclusioni di colpi tra Oreste, un giovane medico ospedaliero e Ifigenia, una militante no vax, complottista e assetata di giustizia virtuale. Per confutare le tesi della medicina tradizionale e dimostrare la pericolosità dei farmaci, Ifigenia ingurgiterà in un colpo solo 2,8 kg di nimesulide, entrando in uno stato alterato di coscienza. Solo l’intervento del Deus ex machina farà in modo che, trasportata d’urgenza in ospedale, sarà proprio Oreste, con un tentativo disperato, a strapparla alla morte. Un anno dopo, il giovane medico, riceverà una citazione di Ifigenia con una esorbitante e immotivata richiesta di danaro per grave negligenza professionale.

 

Le tragedie Pitacoriche – Tebe contro la Setta

Tebe contro la Setta, 443 a.C.

Esasperato da anni di citofonate alle otto del mattino e di opuscoli sullo spirito, sulla trinità e sulla salvezza, distribuiti da un gruppo di testimoni di Geova, il Sig Gerardo Tebe, pensionato della Borgata, borioso, collerico e irascibile, escogita un piano per vendicarsi di questi attacchi immotivati. In un turbinio di pernacchie al citofono, parolacce, bestemmie e gesti dell’ombrello, Tebe, convinto di avere il vero Dio dalla sua parte, annichilirà i suoi nemici e riuscirà a tenerli lontani dal suo condominio, diventandone a furor di popolo l’amministratore.