“Dipende dal Collega”: il generatore random di caos siracusano

“Dipende dal collega” è una formula magica, è la risposta che ho ricevuto più volte da quando sono tornato a vivere qui. “Dipende dal collega” è un costrutto polisemico e affascinante che in tre parole distrugge il concetto di stato di diritto per come lo conosciamo dalla rivoluzione francese ad oggi; annichilisce teorie semiotiche accettate dalla comunità scientifica; spiazza colui che la riceve costringendolo a mettere in discussione archetipi e basi del vivere civile. A Siracusa quasi tutto “dipende dal collega”. È un modo di fare inscritto nel nostro patrimonio genetico. Alla regola certa, alla legge con articolo e comma, preferiamo sostituire una specie di indeterminismo ontologico alla matalotta dove le necessità spicciole e grette affiancano la pura casualità.

  • Scusi, è possibile parcheggiare qui?
  • Dipende dal collega…

oppure

  • Il regolamento Imu compara la proprietà di un immobile con il suo usufrutto?
  • Dipende dal collega…

In questo scenario, l’alea dell’oggi multo chi parcheggia qui ma domani no; il fato che regola l’ammenda combinata all’esercente in regola e non all’altro sfacciatamente fuorilegge, diventa condizione insostenibile per un cittadino normale. Il bordello generato è inesorabile come il pescato di frodo, puntuale come la granita di mandorla in estate, spietato come la pizzeria sotto casa mia. Come l’orchestrina del Titanic, assistiamo inermi ad una deregulation totale che coinvolge e spazza via tutto. Persino la legge della giungla – per molti ultimo baluardo di legalità – si infrange travolta dal “Dipende dal collega”, vero generatore random di caos siracusano.

 

Il peggio di febbraio e marzo

Anti Bufala

  • Clamoroso!!! Accordo shock tra Comune e Sovrintendenza: le zampe del cavallo della fontana di Diana in Piazza Archimede, potrebbero essere restaurate con pezzi di pietra provenienti dalla balaustra crollata della scala di Villa Reimann!!! Malori e ricoveri tra i membri dell’associazione a tutela della volontà della nobildonna danese. Assessore Italia senza freni: la Reimann forse non era nemmeno una vera nobildonna!!! Città nel Caos.


Palermo Capitale della Cultura

  • Per i festeggiamenti improvvisati, saranno arrostite 2 tonnellate di stigghiola!!! Gli studiosi: il fumo generato paragonabile all’eruzione dell’Eyjafjöll, il vulcano islandese che bloccò i cieli di mezza Europa. Chiuso lo scalo di Punta Raisi, voli dirottati su Birgi e Fontanarossa…

Incubo Ztl

  • Finalmente!!! Da oggi cambiano per la sedicesima volta gli orari della Ztl e anche la domenica dopo le 20:00, si potrà parcheggiare, in divieto di sosta, in Corso Matteotti, Piazza Archimede e alla “Fontana re pàpiri” come già vergognosamente concesso durante il giorno!!! Al vaglio dell’Amministrazione un programma di eventi destinato all’automobilista e la preziosa collaborazione con la prestigiosa associazione MDP (Macchina – Dio – Patria).Gli eventi in cartellone: venerdì 4 febbraio sarà la volta del contest “ pezzo di Torpo”, una maratona di musica dance a tutto volume da autoradio Alpine con la giuria di Dj TDI e Dj Revisione Scaduta. Domenica 6 febbraio il live dei Four Motion, la boy band di neopatentati che si esibirà direttamente dall’abitacolo di una odiosa microcar. Dopo le 20:00 brindisi, clacsonata, sgasata collettiva e l’estrazione finale del primo premio lotteria di Siracusa Smart che prevede un anno di parcheggio libero sul sagrato del Duomo e un fritto misto di pescato di frodo. E ancora: giochi di luci con le quattro frecce per i più piccini; premio parcheggio creativo nel vicolo e la gara di derapate in largo Aretusa!!!
  • Vi ringrazio per i messaggi accorati che mi inviate ogni volta che si paventano cambi negli orari della Ztl o per le ridicole proroghe all’apertura al traffico veicolare che si susseguono con regolarità esasperante, ma io non posso farci niente. Ho già scritto come la penso più volte e la mia idea non è cambiata anzi, si è rafforzata con il passare del tempo. Questa Ztl è confusionaria, inutile, velleitaria; un ossimoro politico-amministrativo che riesce nell’incredibile intento di scontentare tutti non volendo scontentare nessuno. Intasare di traffico veicolare un centro storico che torna a riempirsi di turisti nel tentativo “di aiutare le attività commerciali che stanno soffrendo per la crisi economica” equivale, come fa Trump, a puntare sul carbone in epoca di energie rinnovabili. La civiltà e il futuro si muovono dinamici in tutt’altra direzione mentre noi restiamo fermi in coda in via Malta o parcheggiati con le quattro frecce in corso Matteotti, aspettando che qualcuno che amiamo esca da Zara…

  • Si dimette l’assessore alla viabilità Abela ed è subito totonomine!!! In lizza per sostituirlo il parcheggiatore abusivo Felice…

Governo Regionale ergo sum

  • Crocetta cambia ancora: Camera di Commercio di Siracusa accorpata al porto di Catania!!!

 Classe dirigente

  • Diventa reporter. Clamoroso!!! Consiglio Comunale, raggiunto il numero legale!!!

  • Gli aforismi Pitacorici: I siracusani più indignati dal servizio di Striscia la Notizia sulle premialità ai dirigenti del Comune di Siracusa per l’inadeguato recupero crediti ICI, sono gli stessi che l’ICI manco la pagano…
  • Cacca di cane, le proposte in Consiglio Comunale:

    – multe salate per i trasgressori

    – redistribuzione deiezioni come premialità ai cittadini virtuosi

    – sorteggio coatto pulizia tra i residenti della zona

    – sgravi fiscali e Premio padroni disinibiti per cacate perpetue

Agli atti la mozione per l’inserimento delle feci canine e dei piatti di plastica con pasta per gatti, nella lista delle “eccellenze                   siracusane”.

  • Caos Baratto Amministrativo. Scoppia la polemica!!! L’incredibile vicenda del Sig. Bazzano che vantando un credito nei confronti del Comune – per un’errore macroscopico in una cartella esattoriale impazzita – si è visto risarcito con l’usufrutto del Consigliere Rabbito!!! Il Comune: non abbiamo in cassa la liquidità per pagare i debiti quindi, in virtù della norma sul baratto amministrativo appena entrata in vigore, abbiamo assegnato per un anno alla famiglia Bazzano l’usufrutto di Rabbito che potrà essere utilizzato per piccoli lavoretti domestici anche nella villetta a mare, baby e dog sitting, cantastorie, giocoleria e tanto altro. Per Palazzo Vermexio si apre una stagione di enormi risparmi. Già pronta la graduatoria delle famiglie a cui verranno assegnati gli altri 39 consiglieri. Le associazioni di consumatori gridano allo scandalo: è un boomerang infernale! I Sindacati positivi: tutto nella norma, basta assicurare ai consigliere tre pasti caldi e 5 euro di credito telefonico al giorno…
  • Al fascicolo sulla presunta distruzione di atti pubblici a Vermexio si aggiunge l’indagine del Ros dei Carabinieri denominata “Io Coniugo”, incentrata sulla distruzione di sintassi e linguistica tra i consiglieri e il vilipendio delle regole basilari di grammatica e buon senso!

Costume, società, spettacoli e cultura

  • Teatro Greco Siracusa, il programma estivo:

    29 giugno – Ficarra e Picone in “Le Rane”

    30 giugno Toti e Tonino in “Edipo a Sacchitello”

    1 luglio grande chiusura stagione con il monologo di Litterio “C’ho detto Eschilo”.

  • Ancora pesce guasto, sequestrati 500 kg di gamberi! In città è subito psicosi panino Maremonti!!! Confcavallo e Assopanini in un comunicato congiunto, suggeriscono per il momento di consumare esclusivamente “cavallo e sbizzero” e “cosciotto”. Via libera su funchetti e sassaemayoness…
  • Siracusa città della cultura. Inaugurata la mostra “La porta dei sacerdoti”. Si divide l’Opinione pubblica…

    Sarcofago

    Sarcofaco

    Sarcofagi

    Sarcofaghi

    Sarcofaci

    Sarcofachi

    Sargofaco

    Sargofaci

    Sargofago

    Sargofaghi

    Sargofagi

  • Pigrecoday… Smacco dell’Amministrazione per i festeggiamenti del genio archimeteo. Scoppia la polemica!!! Il Comune respinge la proposta Pitacorica di utilizzare la Spirale Archimetea per regolamentare e garantire decoro e dignità ai commercianti abusivi. Un percorso virtuoso che metta in relazione progressione geometrica e merceologica: dalle cover per telefonino ai parei variopinti; dagli zoccoli del dott. Tonelli alle borse Mandarancio drink per terminare, raggiunto il nucleo centrale, in un tripudio di ricci di mare e pescato di frodo…

  • Duemila firme raccolte dall’intellighenzia siracusana contro “Educare alle differenze”, la campagna che formalmente dovrebbe combattere discriminazioni e bullismo nelle scuole e che invece inculca con l’inganno il “virus” dell’omosessualità e della transessualità!!! Scoppia il caso del piccolo Gaetano, lo studente di 6 anni simbolo della protesta. “Fino a tre anni fa non facevo differenza tra maschi e femmine – ha dichiarato spontaneamente il bambino – adesso invece le femmine non mi piacciono più, parlano solo di principesse, balli e peluche; io invece preferisco i maschi perché con loro posso giocare con le macchinine, a pallone e a chi sputa più lungo”!!!


Eventi naturali

  • Allerta Meteo, Gli studenti non ci stanno!

    “Anche sta vota non ano chiuso i scoli cu stu malutempu. I studenti da scola ano diritto di protestare e fari buddello e sciopero. l’Alletta meteo e na cosa seria e stu Sintaco nun sa fira propria. Ni viremo tutti i studenti o bar a cosso Gelone pi fari a manifestazione. Se scampa a facemu che mutura”.

  • Eruzione Etna, Aeroporto Fontanarossa chiuso fino alle 12 ma il SAPN, sindacato autonomo parenti numerosi non ci sta: continueremo ad affollare gli arrivi come se nulla fosse, ha dichiarato il segretario regionale. Nel 2016 abbiamo raggiunto una media di 6,3 parenti per ogni viaggiatore atterrato, non possiamo permettere che un evento naturale come l’eruzione del vulcano ostacoli i nostri diritti e le nostre tradizioni di accoglienza esasperata!!!


Pignateddi

  • Eu studiez universitățile Crisafulli să facă atunci când cresc medicul (io studiare università di Crisafulli per fare medico da grande).

    Dovremmo esportare le nostre eccellenze. Prendere spunto dall’Università rumena di medicina che l’ex senatore Crisafulli ha aperto con enorme successo a Enna, per accogliere tutti i figli dei medici, dei politici e dei proprietari di cliniche private (leggetevi l’articolo di Barresi su La Sicilia di ieri) che non avevano passato i test d’ingresso nelle università statali italiane, ma che hanno imparato a tempo di record il rumeno per frequentare i costosi corsi.

    È giunto il momento di fare tesoro di questo know out e rilanciare le buone pratiche all’estero. Pensate alle nostre scuole private per i pignateddi, provate ad immaginare l’effetto dirompente che potrebbero avere sulla società tedesca, inglese, danese, qualora potessero aprire dei plessi staccati in Europa. Una rivoluzione culturale senza precedenti, un metodo scientifico per far scendere finalmente i paesi civili dell’Unione Europea a livello dell’Italia.

    Un plauso alla grande politica riformatrice di sinistra che sulle note dell’inno nazionale rumeno, è andata a battere le mani e complimentarsi con i futuri protagonisti della sanità siciliana…