Ma uno ci può andare solo un giorno o per forza 3? – Il glossario ai commenti social sui live dei Negramaro

– Minchiatone!

– Cicciuzzo is on fire

– Grazie sindaco Italai se non ceri tu

– Tre sere pisantuzzo….

– Bastardo devi mettere il parcheggio gratis senno che cazzo lo fai ha fare

– Sindaco ti prego Biaggio Antonaccio ti prego

– Praticamente è come buttare una bomba a mano al teatro greco bravo sindaco città di luce e di minchia che vola

– Se non c’erano le elezioni veniva u sosia di toto cutugno

– Il 29 Dicembre a Messina lo spettacolo dei negramaro è stato offerto dall’amministazione… penso anche qui, giusto?

– Sindaco pacamelo tu ca si china i soddi a sbafo

– Ma perche tutto sto spreco di soldi non si poteva chiedere a uno viicino come Mic gegghen

– Ti sta paiano a campagna elettorale faccia di tollo

– Pigghia i Negramaro e facci sistemare a via isole molucche

– Ma uno ci può andare solo un giorno o per forza 3?

– Disgraziato ma si paia u biglietto???

– I biglietti gratis già ve li siete spartiti voi e gli scendiletto che vi portate a presso

– Questo coi soldi di dolce e gabbana sennò cerano funce cerano

– E vero lanno detto anche al tiggi1

– (thread) Giulano ti amo! – Puppo – Mi chiamo Andrea ma sono femmina – Scusa

– E la fillandexe muta.

Il Patto d’Acciaio

Alla Presenza di Assopanini e Confcavallo, il sindaco Francesco Italia ha incontrato una delegazione di paninari su ruota di Würzburg, nella bassa Sassonia, che dopo un tirocinio formativo in città, ha deciso di sdebitarsi, celebrando il mito di Aretusa e della città di acqua e di luce con un panino ad hoc. Nasce Götterdämmerung, Il Crepuscolo degli Dei, un pane di segale pretzelato, farcito con stinco di cavallo alla Dreher, crauti, cipolline, Allgäuer Emmentaler, gamberetti del Meno, Spätzle, olive cunsate, cetriolini della Sprea, filetti di muletto della Fonte Aretusa, curry, ogghiurepipi e sassaemayoness. «Lo scambio di conoscenze – ha detto il sindaco Italia – è sempre occasione di sviluppo, di crescita e di consolidamento dei valori che contano e tra questi ci sono anche quelli che sono alla base dei condimenti dei panini per strada avanti insieme».  Per sdebitarsi, il comune di Siracusa ha voluto donare alla cittadina sassone, due delegati di quartiere, un book fotografico con tutte le inaugurazioni del teatro comunale e il software che manda gli avvisi Tari a muzzo.

Zeitgeist

Della puntata di 4 Ristoranti a Siracusa, oltre ai complimenti ai vincitori, porto con me le magnifiche immagini di Ortigia dall’alto, che si vedono tutte le superfetazioni e gli aumenti di cubatura così sfacciati che le caponate e le matalotte passano in secondo piano ed è tutto un: “hai visto quello come ha fatto a nascondere il terzo piano abusivo?” “minchia di gran terrazzo!” “La piscina! Ava, esagerato”. L’altro aspetto magico, che a dire il vero mi ha anche un po’ commosso, è la presenza, quasi in ogni fotogramma in esterna, di una o più apicalessino che ormai rappresentano, a pieno, lo Zeitgeist della città di acqua e di luce.

Tutto pronto per la nuova edizione di Telethorp

Tutto pronto per la sedicesima edizione di Telethorp, la grande manifestazione di solidarietà organizzata dall’associazione MDP (Macchina – Dio – Patria) per raccogliere i fondi necessari all’abbattimento di Villa Reimann e alla sua riconversione in parcheggio multilevel.

“L’auto è per noi luogo dell’identità come e più della famiglia – ha dichiarato il Presidente di MDP – Il 2022 è stato un anno orribile, se da un lato abbiamo vinto sul fronte ZTL, costringendo il Comune a fare a modo nostro, le Zone 30, le scuole arcobaleno e le vergognose piste ciclabili hanno continuato a minacciare l’identità dell’automobilista siracusano e il suo diritto di parcheggiare in seconda fila, a spina di pesce, per acquistare un Gratta e vinci, il pane o le sigarette”. “Da qui – conclude il Presidente di MDP –  la necessità di dare un segnale forte a chi vuole annichilire una tradizione millenaria di caos e angherie in favore di altre culture e usanze a noi totalmente estranee”. 

Ad allietare la serata, la dance di Dj TDI; il revival di Dj Revisione Scaduta ed il live dei 4 Motion, la boy band di neopatentati che si esibirà direttamente dall’abitacolo di una odiosa microcar. Al termine della kermesse, brindisi, clacsonata, sgasata collettiva e l’estrazione finale del primo premio lotteria di MDP  che prevede un anno di parcheggio libero sul sagrato del Duomo.

vector illustration with cars jammed

Festa Vigili Urbani, cerimonia in Duomo e inno intonato dagli alunni delle primarie

In concomitanza con i festeggiamenti per San Sebastiano, torna a furor di popolo la Festa del Corpo della Polizia municipale. In piazza Duomo si terrà il tradizionale schieramento alla presenza del sindaco Francesco Italia, dell’assessore Dario Tota, di Assopanini e Confcavallo e delle autorità civili e militari della città. Gli alunni delle scuole primarie della città hanno voluto dedicare un inno che sarà intonato nel corso della cerimonia.

Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’,

e siccome siamo vigili urbani inutile che telefonerò.

Da quando sei in pensione c’è una grossa novità,

le body cam e lo street control, ma nessuno le userà…

Si esce poco la sera, dopo le 19,

e c’è chi ha messo i mastelli di carta vicino alla finestra.

E si sta senza multare per intere settimane,

e con gli smartphone si gioca a Sudoku

e di tempo ne rimane…

Ma il sindaco Italia ha detto che il nuovo anno

porterà una turnazione e tutti quanti stiamo già spasando.

Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno

aumenteranno gli straordinari

ed i permessi a tutto tondo.

Ci saranno raviole e caffè tutto il giorno,

e un Crodino ogni tanto stappare

mentre molti già lo fanno.

Vedi caro amico, cosa ti scrivo e ti dico

e come sono contento

di essere vigili urbano in questo momento

vedi, vedi, vedi, vedi,

vedi amico mio, cosa mi devo inventare

per poter riderci sopra e continuare a lavorare

e se quest’anno poi mi metto in malattia,

col certificato,

come diventa importante

che all’Inps ci sia mio cognato.

L’anno che sta arrivando tra un anno passerà

e io mi sto preparando sai

con delle nuove App.

Eureka! lo show di cui nessuno sentiva la mancanza

Quando nei post con le clip promo scrivo l’attesa è finita, i miei cari mi fanno subito notare: “ma chi lo sta aspettando?”. In effetti nessuno, per questo al titolo Eureka!, ho voluto aggiungere” lo show di cui nessuno sentiva la mancanza”. Comunque, la prima puntata con ospite il sindaco di Siracusa Francesco Italia è stata registrata e noi ci siamo divertiti tanto. Se ne avrete voglia, la potrete vedere stasera, mercoledì 18 gennaio, alle 19:00 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di TamTam Tv Siracusa e naturalmente su tutti gli account pitacorici. Ci tengo a ringraziare “a me squatra”: Antonio Lucchesi, Simone Vitale, Giuseppe e Leonardo Saglimbene, che mi hanno dato conto e supportato idee, intuizioni e capricci.