Favaufana je! W Fanta Luscia

“Ma la stanno pottando co fuggone? Ma che spacchio è, ma su pazzi? Ma u sanu ca è Santa Lucia? Sti pagghiazzi luddi. Casta di merda!” – disse l’uomo al mio fianco mentre ricontrollava con scrupolo gratta e vinci usati e li gettava per strada. “V’ana manciari i cani cu tutti sti soldi ca pigghiati, veggogna, veggogna!” – continuava ad inveire il devoto che conosceva perfettamente budget e capitoli di spesa del Gran variesanta_lucia_04_3 religioso di ieri. “Scientoscinquantamilaieuru ha custato su fuggone, veggogna!”. I dati, sciorinati con questa precisione, facevano montare lo sdegno di un capannello di persone. La tensione era salita alle stelle e anch’io ero pronto ad inveire e gridare tutta la mia rabbia. Poi, improvvisamente, gli occhi dell’uomo si spalancarono e sul suo volto comparve un’espressione di puro stupore. “Talè!” disse alla moglie mostrando il cartoncino Dado Matto da 2 euro che teneva in mano. Un silenzio assoluto ci avvolse per un secondo, ma sembrò un’eternità. “Amunì”, sentenziò l’uomo rivolto alla moglie. “Amuninni”, replicò la donna alla figlioletta. I tre si allontanarono direzione Cavallino Rosso, li rividi poco dopo all’angolo con Corso Gelone, la processione delle sacre spoglie mortali di Santa Lucia era già iniziata. L’uomo aveva le mani sempre impegnate: nella destra teneva uno smartphone e fotografava random, nella sinistra una cipollina fumante. Era rilassato, sorridente, sembrava un’altra persona. La moglie rispondeva alle curiosità della figlia e indicando con l’indice diceva: quello è il Sintaco, quello è un generale, quello è un capo di Venezia. Lui zitto. Smise di fare fotografie, ripose il telefono nella tasca del giubbotto, trangugiò con due morsi la cipollina e in un tripudio di pomodoro infuocato e mozzarella rovente che sgorgava dalla sua bocca come da un cratere vulcanico, gridò un liberatorio e ustionato “Favaufana je! W Fanta Luscia!”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.