Verità e Giustizia

Ci risiamo, archiviazione. Incredibilmente è sempre la stessa storia: quando un gruppo di vigliacchi in uniforme uccide un commilitone in una caserma italiana, assistiamo sbalorditi al festival dell’omertà e della reticenza. Non c’è stelletta, non c’è grado, nastrino, onorificenza che valga qualcosa, perché in caserma nessuno parla, mai. Nessuno vede mai niente.

La storia si ripete, tragica nella sua ciclicità. Due ragazzi di Siracusa, due caserme dello Stato, due luoghi sorvegliati e sicuri trasformati in scene del crimine. Onore, disciplina, fedeltà, rispetto sono parole vuote, prive di significato, sostituite da omertà, paura, tradimento e abbandono.

Quando lo stato giudica lo stato, abbiamo troppo spesso assistito a sentenze zoppe, ad archiviazioni, ad omissioni imbarazzanti. Nell’archiviazione al caso Drago, il Giudice parla di “mancata acquisizione dei filmati registrati dalle telecamere di sorveglianza” e di “mancata acquisizione dei tabulati telefonici sulle utenze in uso agli indagati e in particolare ai compagni di camerata”. Credo che peggio di così non si potesse fare. Come possiamo ancora tollerare che qualcuno possa morire, in circostanze spaventose all’interno di presidi dello Stato, nell’indifferenza e nella mancata assunzione di responsabilità?

Le tragiche vicende di Tony Drago e Lele Scieri corrono parallele e raccontano venti anni di ingiustizie, di dolore, di errori grossolani e di promozioni militari. Ce li hanno descritti come ragazzi deboli, problematici, che decidono improvvisamente di suicidarsi nei modi più improbabili, ma noi sappiamo che non è vero, sappiamo che erano ragazzi normali, con la voglia di vivere e che sono stati brutalmente assassinati.

Non dimentichiamoci di questi ragazzi, non abbandoniamo le loro famiglie e i loro amici, non facciamo spegnere i riflettori. Quando tutto sembra perduto, questo è il momento di tirare su la testa, di non arrendersi, di lottare e di farlo con più forza e con più coraggio, perché solo chi tiene duro, solo chi continua ad andare avanti, contro tutto e contro tutti, alla fine riesce a ottenere il diritto alla verità e alla giustizia.

Un pensiero su “Verità e Giustizia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.