Quaccuno s’ha se c’è n’è sarà un’altro? – Il glossario dei commenti social al terremoto

– Raga ha quinto piano è stato assurdo , veramente , ancora cio i brividi 

– Anno tremato tutti i mura bumbumbub e u fricorifero ci mancava solo questa quest hanno

– Pizzuta fortissimo

– Gelone da cacarsi in collo

– A pachino sussuttorio

– Palazzolo ontularorio e forte boatto di bumma ma non proprio bumma

– Qualcuno s’ha se c’è n’è sarà un’altro?

– Alla Fanusa bestiale tutte le persiane sgricchiolavano e i cani facevano come i pazzi

– Io mi stava ittannu ro baccuni a canicattini

– Non vedo lora di che finisce sto 2002 si ricordera l’anno più distrastrofico

– Mi a tremato tutte cose e cretenza cabballava

– Floridia fotte fotte

– Speriamo che questa scossa si porta via il virus cioè la pandemia come nel vangelo 

– Santa Lucia che sei tornata con cravagio proteccicci

– Terremoto trabballante u divano pareva u takata

– Dio ma che stai facento? perdonacci

– Alla gente fuori se passano i carBinieri sono cosi ignorati che vi multano ha tutti pari pari verbali per tutti paripari 400 euro del ministro Conti

– Apicentro all’etna così anno detto nella televisiore

– 13 dicembre 1990. 22 dicembre 2020.  Soltanto 9 giorni di distacco tra i due terremoti=Covid 19.  Ovviamente qualcuno potrebbe dire: “ma cosa c’entra tutto questo”? La mia risposta è: nulla, non c’entra niente tutto questo. Niente di particolare, ho solo fatto due conti, così, al volo

– Ma quale 4.6 questo e almeno 6 – 6,2 ma come minchia li misurano sti scimuniti.

Un pensiero su “Quaccuno s’ha se c’è n’è sarà un’altro? – Il glossario dei commenti social al terremoto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.