Accolti con tutti gli onori del caso a Palazzo Vermexio, ai due stilisti, con la scusa del libro degli ospiti illustri, sarebbe stato fatto firmare un cambialone in bianco che – fanno sapere dallo staff del Sindaco – servirà ad estinguere parte dell’enorme evasione Tari e finanziare il progetto “Bees Mobility” che punta a rivoluzionare la mobilità nell’intero centro storico attraverso l’obbligo di acquisto da parte dei residenti di Ortigia di un ape calessino pro capite. Il restante denaro dovrebbe essere equamente distribuito nei progetti “Sì ai mercanti nel tempio”, per ridare dignità ai banchetti dei boat tour sparsi sui marciapiedi e raggrupparli tutti all’interno della chiesa di S. Lucia alla Badia e “Scoppolaricchialo Avantinsieme”, un programma in collaborazione con l’Università della strada per il ripopolamento dei fondali marini con piccoli molluschi di plastica creati da un’artista locale.
