Mariah Carey resta in città, alcuni rumors lasciano intendere che dopo una cena fuori programma, l’artista avrebbe deciso di investire sul territorio. Pronte due maxi offerte per rilevare il Panino di Notte e Zio Agatino!
D&G, cambio di programma improvviso: il party finale si sposta dal Maniace allo Speak Easy.
Marzamemi, per rendere l’atmosfera del borgo marinaro ancora più autentica la produzione D&G ha programmato anche una gigantesca rissa tra gli intervenuti.
Impazza il video della Kardashian che sceglie un’anguria da Parisi!
Helen Mirren sul monopattino lancia sacco di rifiuti davanti al Vermexio, la soddisfazione del Sindaco.
Dopo giro con l’apecalessino e l’assaggio della mozzarella di Bordieri, Sharone Stone acquista villetta al Club A Fanusa.
Tentano la truffa dello specchietto, arrestate a Bosco Minniti Heidi Klum e la figlia Leni.
Jennifer Lopez paparazzata ad Agnone Bagni: rinuncio all’evento D&G per un pane cunzato.
Sta bene Deva Cassel, la figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, galeotta fu la “cipollina” ingurgitata poco prima di salire in passerella.
Pacco sospetto alla Marina, intervengono gli artificieri. Dai primi rilievi non si tratterebbe di un ordigno ma di un cartoccio di stagnola altamente instabile e contenente un pericolosissimo accostamento di cosciotto, sassaemayoness, ogghiurepipi, tabbasco, funchetti (forse chiotini), cipuddaigiarratana e sbizzero.
Arriva l’ok dell’Asp: Ellen Pompeo di Gray’s Anatomy trasferita al Pronto Soccorso del G. di Maria di Avola.
Rimpasto al Vermexio, fuori Pantano dentro Kitty Spencer, a lei le deleghe Edilizia Scolastica, Trasporti e Diritto alla Mobilità, Protezione Civile.
Rimbalzate all’ingresso! Lupita e Anitta, 300 milioni di follower in due, non riconosciute da Peppe, un Bodyguard di Misterbianco, licenziato.
Dopo la gaffe con Sharone Stone che gli aveva chiesto “What’s Your name?” ricevendo come risposta un pollice alzato come a dire “Apposto!”, il presidente Micciché non si è fatto trovare impreparato e ieri, alla domanda di Christian Bale “How are You?” ha risposto prontamente “Gianfranco Miccichè”.
Questo incontro tra idiomi, miti, leggende, forme e sostanze di chi lavora sotto il sole per imbellettare una città devastata dall’incuria e dal tempo, pittando ringhiere (Anceloooo quanti mani ri viddi c’ha rato ca, risgaziato), decespugliando foreste cresciute sui pochi marciapiedi percorribili e le modelle, bellissime, che scendono dai Van con i vetri oscurati (Minchia Saro, talè chi minne iavi chista!) un po’ spaesate su dove andare (Ehi signorina, scusa no di là, andare dall’attra patte… le attre racazze sono andate dall’attra patte, andare diritto devi andare) è forse la cosa più genuina di tutta questa gigantesca messa in scena firmata D&G (A cetto ca su belle… ma ppi mia megghiu na racazza assistimata ri ca… chissi su ampienti tinti sono… trocate, non manciano, tutti anoressichi… ti pare ca è acqua frisca?).
Accolti con tutti gli onori del caso a Palazzo Vermexio, ai due stilisti, con la scusa del libro degli ospiti illustri, sarebbe stato fatto firmare un cambialone in bianco che – fanno sapere dallo staff del Sindaco – servirà ad estinguere parte dell’enorme evasione Tari e finanziare il progetto “Bees Mobility” che punta a rivoluzionare la mobilità nell’intero centro storico attraverso l’obbligo di acquisto da parte dei residenti di Ortigia di un ape calessino pro capite. Il restante denaro dovrebbe essere equamente distribuito nei progetti “Sì ai mercanti nel tempio”, per ridare dignità ai banchetti dei boat tour sparsi sui marciapiedi e raggrupparli tutti all’interno della chiesa di S. Lucia alla Badia e “Scoppolaricchialo Avantinsieme”, un programma in collaborazione con l’Università della strada per il ripopolamento dei fondali marini con piccoli molluschi di plastica creati da un’artista locale.
Alla fine dopo giorni di parole, indiscrezioni, accuse, ripicche, invidie e polemiche, il momento è finalmente arrivato. La casa di moda Dolce & Gabbana sbarca a Siracusa per presentare le collezioni di alta moda femminile e maschile e quella dei gioielli. Eventi blindatissimi, creati ad hoc per gli oltre seicento ospiti provenienti da tutto il mondo. Tanti sono stati i nomi delle star di Hollywood che sono stati accostati all’evento, da Beyoncé alla Bellucci, dalla coppia J.Lo – Ben Affleck a Sharon Stone, ma dalla comunicazione D&G non trapela nulla. Le sfilate non saranno aperte al pubblico e non si potranno fotografare star e modelle e questo ha fatto storcere il naso a molti che già si immaginavano la foto con Vincent Cassel, le stories con Madonna e magari uno scatto in passerella, come l’anno prima, alla kermesse “Oggi Sposi Misterbianco 2021”.
“Li potete incontrare mentre girano per strada e fanno i turisti – ha detto un pezzo grosso dell’azienda – non sono marziani, sono come noi”. E io effettivamente vorrei proprio essere come Ben Affleck ma se dovessi incontrarlo che si mangia la granita di mandorla e la brioche col tuppo, lo lascerei in pace per rispetto suo e per pudore mio. Però è vero, nove volte su dieci questi inarrivabili sono molto più cordiali e disponibili di tante tronfie nullità, anche locali. Ma il punto non è questo. È inevitabile che una roba del genere sia blindatissima, non potrebbe essere altrimenti e l’amministratore delegato l’ha dovuto spiegare ai giornalisti intervenuti in conferenza come se fossimo dei bambini. “Se andate allo stadio – ha detto – non potete mica scendere in campo a stringere la mano dei calciatori”.
La stampa locale ha incalzato: “ma saremo invitati?” No, sì, non ha importanza. Ci sono ottanta giornalisti da ogni parte del mondo, non gli serviamo a niente, al limite serviamo al Sindaco. Una volta per tutte, questo non è un evento per Siracusa e per i siracusani, mettiamocelo bene in testa, questo è un evento che usa Siracusa e le sue bellezze per vendere più vestiti. Non c’è niente di illegale, è il marketing, funziona così. Meno gente sa di Siracusa più facile è legarla ad un prodotto.
Però, lo confesso, un po’ di fastidio c’è, sale quell’odio di classe che ti fa dire: “ma guarda questi che cosa si possono permettere nella piazza della mia città”, anche se poi ,l’ultima volta che ci siamo passati abbiamo spento distratti la sigaretta sulla colonna dorica del V Secolo.
Un amico si è posto qualche domanda scomoda del tipo: “Ma è corretto noleggiare una città o un suo monumento a un privato?”. Oppure, ma se io vendo cacoccioli e voglio fare un grande evento con i buyers internazionali di cacoccioli e ho il denaro per garantire le fideiussioni del Teatro Greco, me lo fanno fare o c’è qualcuno che dice tu sì e tu no? Io c’ho pensato e ripensato e a queste domande proprio no so rispondere, sono combattuto tra un liberismo sfrenato e una sorta di socialismo reale dove il bene pubblico trionfa su tutto.
Comunque, quello che è certo è il peso specifico di questo evento che avrà delle ripercussioni positive su tanti settori: ricezione turistica, food, transfer – a proposito, avete visto quanti Van neri ci sono in giro? – e poi manodopera specializzata, picciotti, ragazzi e ragazze a fare accoglienza, a montare scenografie, personale della sicurezza e via dicendo. Novecento persone impiegate dicono loro e non c’è motivo di non credergli. In più l’amministrazione cittadina, per farsi bella, ha asfaltato strade, pulito, ridato dignità ad alcuni luoghi dimenticati e questi interventi, vuoi o non vuoi ricadranno sulla vita di ciascuno di noi. Imponente poi lo schieramento di Forze dell’ordine per garantire la sicurezza, che è uno degli aspetti che fa dire a molti che la polizia si vede in giro solo per queste cose qui, anche se a dire il vero è un po’ una forzatura perché questi, ogni sabato e domenica sono a presidiare stadi e campi di calcio e lì nessuno si lamenta. Fa specie invece che siano spariti i parcheggiatori abusivi del Prometeo, che erano presenti pure quando è venuto il Presidente Mattarella che fra un po’ lo accoglievano loro. Chissà se dura o se si appaleseranno di nuovo non appena il trambusto mediatico sarà terminato.
Nel mezzo i soliti irriducibili residenti ortigiani, esasperati da una vita vissuta sempre al limite, ignorati dall’Amministrazione comunale, bistrattati dai residenti degli altri quartieri che li accusano di essere dei privilegiati. In un Ortigia congestionata da auto, dove vige la legge del più forte, ogni sacrificio, anche il più piccolo, anche solo per pochi giorni, pesa il doppio, il triplo. Se poi, sottratti decine di posti auto, si autorizzano i lavori per il ripristino del solarium diroccato “Risossa Mare” o per la pitturazione delle fatiscenti ringhiere del lungomare e si eliminano altri venti stalli residenti, allora la cosa non può che essere vissuta come una terribile provocazione.
Alla fine, l’unica cosa certa, soppesando pro e contro, è il livello alto, altissimo dell’evento che sta per svolgersi. Non bisogna essere appassionati di moda per capirlo. Queste sono cose che si tengono a Parigi, a New York non certo in provincia e di questo bisogna dare atto a Dolce & Gabbana e a questa grande scommessa. Siracusa conquisterà le pagine dei giornali e dei Tg, ci saranno influencer con milioni di follower, tweet, hashtag e foto, immagini, video che moltiplicheranno scorci, particolari, punti di vista che rimbalzeranno Siracusa in giro per il mondo.
Dicono che la ricaduta sull’economia locale sarà inestimabile, che si farà sentire per anni e anni e che fiumi di turisti si riverseranno qui, a rivedere quei luoghi resi “immortali” dagli stilisti. Saremo in grado di gestire questa cosa? Ho i miei dubbi, posso solo sperare che non capitino nel bar centralissimo dove mi sono seduto prima della conferenza stampa. Solo un paio i tavolini occupati, ne ho scelto uno all’ombra, ho aperto il computer, mi sono connesso, ho scritto due e-mail di lavoro, una parte di una cartella stampa, e qualche riga di questo pezzo, ho anche fatto una telefonata, poi ho chiuso tutto, riempito lo zaino e sono andato via senza che nessuno si sia degnato di chiedermi cosa volessi ordinare.
A grande richiesta l’outfit pitacorico per la conferenza di D&G di stamattina: pantalone pinocchietto militare, canotta traforata tipo Scialpi con claim glitter “sono un bazzo”, collana vistosa placcata oro con medaglione Padre Pio, sabot vintage bianco dr Scholl’s con gomma consumata e borsa militare con tracolla e scritta “kiss pack you see”.
Siracusa è in spasmodica attesa della settimana di eventi targati Dolce & Gabbana. Défilé, vernissage, haute couture, eventi blindatissimi per un pubblico di ospiti internazionali che dovrebbe comprendere anche personaggi del calibro di Leonardo Di Caprio, Sharon Stone, Tanino Firenze e Monica Bellucci. Gli ospiti si sposteranno da un evento all’altro a bordo di caratteristici Api calessino, per garantire ciò, l’Amministrazione ha portato il numero delle licenze da 20 a 650.
A fare da cornice ai meravigliosi abiti della casa di moda, lo splendore del Castello Maniace, l’incanto del Parco archeologico della Neapolis e poi ancora il Minareto, il ristorante la Trota, e Nuccio.
Trapelato il menù di una delle cene da mille e una notte, un trionfo di eccellenze e di sperimentazioni culinarie che vanno dal cacocciolo passatempo alla cipudda di Giarratana; dallo zuccherino di Paceco allo sgombro sbirro. Non mancherà la tradizione con il cavallo, il cosciotto, la vaddostana, lo sbizzero e un buffet pantagruelico dedicato a tutte le sfumature di sassaemayonese preparate sul momento da chef stellati.
Intanto, circolano i primi rumors sul party finale che dovrebbe tenersi da Zio Agatino. I più informati parlano di un live esclusivissimo di J-Lo e Beyonce che duetteranno con il giovane Ancelo, il ragazzo prodigio di viale Tunisi capace di coprire sei ottave con la voce e di scandire “Avanti Insieme” coi rutti.
Gli ospiti Vip della maison dovrebbero alloggiare su alcuni yacht ormeggiati alla Marina di Siracusa, tra questi anche Stefano Gabbana e Domenico Dolce che attraccheranno il loro “Regina d’Italia” proprio a fianco di “Fratelli d’Italia, lo yacht dei Cannata. Altri ospiti avrebbero invece optato per delle sistemazioni in villetta in zona Tivoli.
C’è grande fermento per l’evento internazionale degli stilisti Dolce e Gabbana che hanno scelto Siracusa per la sfilata della nuova collezione Alta Moda che sarà un omaggio all’intera Sicilia, filtrato attraverso la lente del héritage targato D&G.
Un’intera settimana dedicata all’estro e alla genialità dei due affermati couturier che realizzeranno un vero e proprio show nello show che al di là della spettacolarità, assumerà il senso di una celebrazione di tutta città. Dal Parco Archeologico al Castello Maniace, da Tivoli e il Parco Robinson al Panino di Notte, gli ospiti della casa di moda e i compratori internazionali provenienti da Usa, America del Sud, Russia, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Italia avranno la possibilità di vivere Siracusa a 360 gradi.
Top secret la lista degli invitati ma trapelano già alcuni nomi invitati personalmente dai due stilisti. Immancabile la presenza della coppia Jennifer Lopez e Ben Affleck, data per certa la partecipazione di Monica Bellucci, i delegati di quartiere Alessandro Maiolino e Giovanni Di Lorenzo, Helen Mirrel, David e Victoria Beckham, Beyoncé e la Consulta Civica.
Soddisfazione da parte di Assopanini e Confcavallo che si sono aggiudicati la gestione del food and beverage per l’intero evento e che per l’occasione hanno realizzato “C’est Chic” un panino multicerali con carne di cavallo, sbizzero, funchetti, caviale, ogghiu re pipi e sassaemayoness il cui stampo in oro zecchino, fatto realizzare dagli stilisti ad un noto maestro orafo, verrà donato alla città di Siracusa ed esposto al Vermexio. accanto alla Carrozza del Senato, in segno di prosperità e opulenza.
Fibrillazione in città per il prossimo, riservatissimo evento che si terrà sabato 4 agosto nella piazza d’armi del Castello Maniace. Ospiti vip e stampa internazionale parteciperanno al lancio dello spot di “Masculino”: la nuova fragranza unisex degli stilisti Dolce & Gabbana, dedicata a Siracusa.