l’Almanacco Pitacorico 2022 – il meglio del peggio a Siracusa

Gennaio, è ancora caos vaccini

– Mi tamponarono…

– Ma dove, alla fammacia, dice che erano chiusi?

– No, o viale Tunisi, un gran facciminchia cu na Yaris!

Febbraio, ci pensa il privato

Voragine sul muraglione del lungomare di levante, arriva la richiesta di un privato per la realizzazione di “The Cave”, un nuovo, avveniristico chiosco lounge & chilli live bar con solarium di tubi innocenti, rimessaggio panfili, friggitoria di pescato di frodo e padel zone. Plauso dal Vermexio che vede nell’iniziativa imprenditoriale l’ennesimo importante tassello in ottica candidatura a Capitale della cultura.

Marzo, W Festa della donna

– Oggi me mugghieri fa i cotolette.

– Ma viri ca oggi è lotto mazzo!

– E chi fa, non avissimu ammanciare?

– Chi ci trase, però… avà… na gentilezza… io a me mugghieri ci rissi: amore oggi a menzionno accattamu npollo arrosto…accussì non cucini.

Aprile, Guerra in Ucraina, guerra di propaganda

Da Mosca scioccante avvertimento di Putin: “Abbatteremo il parcheggio Talete.” Documenti dell’intelligence evidenziano anche Villa Reimann e Cubano Tenda come obiettivi sensibili.

Maggio, Anniversari

Comune di Siracusa, Noi Albergatori e Assopanini e Confcavallo, celebrano il terzo anniversario dell’istallazione di “Cavallo Corinzio e Sbizzero”, la scultura entrata nel cuore di tutti i siracusani. Per la critica, l’opera, la cui poetica mette in relazione cultura e sviluppo economico, vuole simbolicamente rappresentare il trait dunion tra mito e sassaemayoness.

Giugno, Crocevia di culture

– Preco… tesitera?

– Buongiorno… non saprei, sono un poindeciso…

– Spicolette?

– No, no, queste sono di allevamento…

– Piscispata freschissimo?

– No… non lo so…

– Mucco? Si fa le poppettine…

– Ma forse… ma quei gamberi lì?

– A quali camperi… camperoni sono! Chisti su speciali.

– Va bene, prendo i gamberoni… senta, ma come li posso marinare?

– Stu camperetto?

– Ma come camperetto”… mha dittu camperoni!”…

– Sì, sì, cetto, i camperoni… a quali marinati… ci ietta i sopra tanticchia i limuni e si pò manciari macari cruti….

– Ok.

– Aspittassi… iavi sassadisoia?

– Sì…

– Macari ca sassadisoia!

Luglio, tributi locali, precisazioni e AcchiappaVip

Siracusa, il prezzo maggiorato della Tari compensato dalle riduzioni del 5% sugli scoppolaricchi di frodo e del 4% della cipudda di Giarratana.

Acchiappavip!

– Ouh talè, talè, chissu è Cecchipavone…

– Ma quale?

– Chissu… Cecchipavone!

– E cu u canusci?

– Avà mpare, Cecchipavone!

– Ma cchi fa a televisione?

– Minchia! Chiddu ri Quack…

La Cucinotta in città… avvistata in zona Borgata, si è concessa alle foto dell’inviato pitacorico. (Foto 4)

Luglio, Evento Dolce & Gabbana: tutto quello che non vi hanno detto

D&G, cambio di programma improvviso: il party finale si sposta dal Maniace allo Speak Easy.

Marzamemi, per rendere l’atmosfera del borgo marinaro ancora più autentica la produzione D&G ha programmato anche una gigantesca rissa tra gli intervenuti.

Impazza il video della Kardashian che sceglie un’anguria da Parisi!

Helen Mirren sul monopattino lancia sacco di rifiuti davanti al Vermexio, la soddisfazione del Sindaco.

Dopo giro con l’apecalessino e l’assaggio della mozzarella di Bordieri, Sharone Stone acquista villetta al Club A Fanusa.

Tentano la truffa dello specchietto, arrestate a Bosco Minniti Heidi Klum e la figlia Leni.

Jennifer Lopez paparazzata ad Agnone Bagni: rinuncio all’evento D&G per un pane cunzato.

Sta bene Deva Cassel, la figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, galeotta fu la “cipollina” ingurgitata poco prima di salire in passerella.

Pacco sospetto alla Marina, intervengono gli artificieri. Dai primi rilievi non si tratterebbe di un ordigno ma di un cartoccio di stagnola altamente instabile e contenente un pericolosissimo accostamento di cosciotto, sassaemayoness, ogghiurepipi, tabbasco, funchetti (forse chiotini), cipuddaigiarratana e sbizzero.

Arriva l’ok dell’Asp: Ellen Pompeo di Gray’s Anatomy trasferita al Pronto Soccorso del G. di Maria di Avola.

Rimpasto al Vermexio, fuori Pantano dentro Kitty Spencer, a lei le deleghe Edilizia Scolastica, Trasporti e Diritto alla Mobilità, Protezione Civile.

Rimbalzate all’ingresso! Lupita e Anitta, 300 milioni di follower in due, non riconosciute da Peppe, un Bodyguard di Misterbianco, licenziato.

Dopo la gaffe con Sharone Stone che gli aveva chiesto “What’s Your name?” ricevendo come risposta un pollice alzato come a dire “Apposto!”, il presidente Micciché non si è fatto trovare impreparato e ieri, alla domanda di Christian Bale “How are You?” ha risposto prontamente “Gianfranco Miccichè”.

Agosto, Pugno duro dellamministrazione

Dopo i malumori dei ristoratori attigui ai solarium cittadini che in un incontro con l’Amministrazione avrebbero mostrato, dati alla mano, il brusco calo di introiti a pranzo, arriva puntuale l’ordinanza del Sindaco che vieta fino al 30 settembre 2022, colazioni e pranzi a sacco e la consumazione di qualsiasi tipo e forma di panino, cornetto, raviola, arancino e ogni altro pezzo di rosticceria. È altresì vietato introdurre nel solarium qualsiasi bevanda che non sia acqua naturale a temperatura ambiente, ogni bevanda alternativa, birra, succo di frutta, latte di mandorla, caffè freddo, verrà sequestrata dai percettori di Rdc che commineranno salatissime sanzioni amministrative.

Settembre Election Day

Ho visto cose che voi elettori non potreste immaginarvi: ho visto uomini e donne che sui social invocano competenza, conoscenza e onestà, trasformarsi in zerbini e spalmarsi sul pavimento di comitati elettorali di candidati imbarazzanti; ho visto mani giunte in preghiera o strette a pugno, aprirsi per una tartina rancida alle “convenscion” dei candidati più improbabili; ho visto i buoni benzina e i camion con gli elettrodomestici alle porte di Tannhäuser. Ma tranquilli, questi momenti non andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia, anzi… Siamo in Sicilia, è tempo di votare.

– Sezione tri, vinticincu voti… ti risutta?

– No! sezione quattru, trentattri!

– Ma chi sta mpapucchiannu… A quattru su quartordici!

– Aspè, Aspè ma a quattru a Rosolini o Priolo… mi sto cassarianto tutto.

– Ma quale Rosolini e Priolo a quattru i Melilli!

– No Melilli a mmia non mi hanno comunicato ancora nenti…

– Aspè, ricominciamo

Ottobre, Primati

Siracusa è la città con il più alto numero procapite di pizzaioli campioni del mondo. Così stasera, quando affamato ho aperto il cartone e mi sono reso conto che le melanzane della Norma erano carbonizzate, ho preso il telefono e chiamato per protestare ma quelli niente, hanno detto che la Norma si fa così e che da loro non si lamenta mai nessuno e mi hanno pure sbeffeggiato, allora, indignato, ho preso coraggio e risposto: “Sapete che c’è? La prossima volta mi serviró da un altro campione del mondo” e ho riagganciato.

Catania Fontanarossa supera Fiumicino e diventa il primo aeroporto italiano per traffico nazionale. Per il commissario dell’Autorità italiana Trasporti, degli oltre 4 milioni e 600mila utenti registrati nel corso dell’anno, 2 milioni sarebbero parenti dei viaggiatori che affollano gli arrivi e oltre 700mila quelli che girano in auto attorno allo scalo per non pagare il parcheggio.

Novembre, I morti, tramonti

– Ci rugnu macari quacche grispellina commiele dacascio?

– Scusi, col Miele?

– Dacascio.

Il tramonto sotto la Fonte Aretusa è sempre mozzafiato e ieri mentre procedevo lungo quella stradina che porta alla Villa Aretusa, con i suoi alberi secolari, i banchetti dei boat tour e il pungente odore di guano, ascoltavo in cuffia il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Liszt e proprio tra la fine del secondo movimento e l’inizio del terzo, uno dei picciuttazzi appostati con enormi canne da pesca alla ringhiera del lungomare ha tirato su un pesce mazzone piccolo e tozzo. La delusione sul suo viso di quattordicenne era evidente e gli altri ragazzini con le canne da pesca – forse perchè lui si era vantato che avrebbe pescato un dentice di 20 chili – hanno cominciato a ridere e a sfotterlo. Allora lui, con il mazzone ancora attaccato all’amo ha zittito tutti e rivolgendosi agli altri e ha detto: “Chi fazzu, ciù rialu a stu niuru, accussì su mancia stasira?”. Nell’accezione specifica, “u niuro” in questione era un ragazzo cingalese con un tavolino dotato di ruote, tipo carretto, sul quale esponeva un campionario merceologico da fare invidia al Floresta dei bei tempi. Il commerciante cingalese, senza scomporsi, ha guardato i picciuttazzi con sufficienza e ha detto: “tu azziccare no culo”.

Dicembre, cambiamenti climatici e aucuroni

– Mpare ma questo è un uracano!

– Chiassài! Chista trompa taria è!

– No è come lanno scosso, si chiamano meticane… no, no, no… metichein.

– A Pizzuta stama abbulannu!

– E cu nesci ri casa…

– Io veramente mavissi a scanciari nu Gratta e Vinci… ma u bar i Gincallo è apetto?

– E chi sacciu… non creto… ma quanto vincisti?

– Trieuri!

– Buongiorno, ha sinapa?

– Sinapatopolefeste, finìu. Si pigghiassi a spinacia oppure ci su i cacoccioli ca su boni!

– Ma se compro questi come li faccio?

– Sti sacchi sabbaggi come li teve fare? E chi ci voli, semplice semplice: ci tagghia due pomitori, oppure u strattu…ogghiu, agghiu… Si pighiassi du mazzi e poi mu veni a dire… Ci rialu macari i strattu… allora si pigghia?

– Sì, va bene.

– Attro?

– Ma, visto che è stato così gentile, prenderei degli aranci e quei peri lì, grazie.

– Ci faccio un chilo luno. Si accomiti dal mio collega per pacare. Buon Natale e tanti aucuri!

– Aucuroni anche a lei e famiglia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.