Trasporto pubblico, trovato l’accordo

Per sostituire Ast nel servizio di trasporto urbano ed extraurbano, il Comune di Siracusa ha individuato nel CAC, il Consorzio Api Calessino, la soluzione ideale al problema. Le tratte urbane verrano coperte dai veicoli già su strada mentre per le tratte extraurbane il Comune ha finanziato l’acquistato di 35 Ape Torpedone, un nuovo mezzo su tre ruote con motore a due tempi super inquinante e uno châssis di 18 metri omologato per il trasporto di 86 siracusani o 124 turisti. “Le prove di carico – ha dichiarato il Sindaco – sono stare superate brillantemente e nel giro di qualche giorno, i nuovi Ape Torpedone saranno su strada a sancire una rivoluzione copernicana del concetto di trasporto pubblico avanti insieme di acqua e di luce, che tutte le città ci invidieranno”.

La tempesta

Il dehor abusivo della pizzeria sotto casa mia

è sparso per tutta la strada e la arreda con le sue sedie colorate, 

i tavolini zoppi, 

i vasi di plastica con le piante di plastica 

e l’osceno ombrellone della Coca Cola, 

che volteggia pericolosamente di qua e di là,

sembra la lancia di un cavaliere medievale 

scagliata dall’ira di Dio. 

I colori sgargianti di questa accozzaglia sono un’estasi cromatica 

e contrastano con il grigio schiumare del mare.

Il vento confonde ogni cosa e stordisce 

e lascia attoniti al passaggio di un ape calessino del colore immacolato del cielo di maggio

che si perde nell’infinito della tempesta.

Scuole chiuse, parlano gli studenti

Finalmente u sintaco a voluto sentere chiddi re previsioni è a fatto chiutere tutti i scoli per all’erta meteo. E a prima vota ca nsetta però noi, i studenti dei superiori, non possiamo dimenticare quando prima ammarrunava sempre. Però stavota a preso la decisione giusta che tutela ha noi stutenti e macari i patri e i matri che non ci hanno accompagnare e si pono susiri chiù taddu e macari i professori e i bidelli.  Comunque le scole siracusane anno tanti altri problemi anche gravi tipo i muri ca si scozzulano tutti, laggibilità, a catta re pumperi e u friddo ca ogni puttuso e tanto e trasi u veleno. Inoltre non ci sono abbastanza posteggi pe mutura e i picciotti re paisi ca venunu co pumman come devono fare? Queste sono le domande scomote e anche se ci ano detto che i sintaco non centra nenti colle scuole superiori noi crediamo ca ciavissi a mettere i soldi ro comuni per fare i lavori che da tanto aspettiamo. Oggi e domani ommai ni stamu a casa ma lunedì se nun chiovi facemu a manifestazione e u corteo fino o Vermexio, poi ninni emu tutti a marina che mutura“.

Zeitgeist

Della puntata di 4 Ristoranti a Siracusa, oltre ai complimenti ai vincitori, porto con me le magnifiche immagini di Ortigia dall’alto, che si vedono tutte le superfetazioni e gli aumenti di cubatura così sfacciati che le caponate e le matalotte passano in secondo piano ed è tutto un: “hai visto quello come ha fatto a nascondere il terzo piano abusivo?” “minchia di gran terrazzo!” “La piscina! Ava, esagerato”. L’altro aspetto magico, che a dire il vero mi ha anche un po’ commosso, è la presenza, quasi in ogni fotogramma in esterna, di una o più apicalessino che ormai rappresentano, a pieno, lo Zeitgeist della città di acqua e di luce.

Tutto pronto per la nuova edizione di Telethorp

Tutto pronto per la sedicesima edizione di Telethorp, la grande manifestazione di solidarietà organizzata dall’associazione MDP (Macchina – Dio – Patria) per raccogliere i fondi necessari all’abbattimento di Villa Reimann e alla sua riconversione in parcheggio multilevel.

“L’auto è per noi luogo dell’identità come e più della famiglia – ha dichiarato il Presidente di MDP – Il 2022 è stato un anno orribile, se da un lato abbiamo vinto sul fronte ZTL, costringendo il Comune a fare a modo nostro, le Zone 30, le scuole arcobaleno e le vergognose piste ciclabili hanno continuato a minacciare l’identità dell’automobilista siracusano e il suo diritto di parcheggiare in seconda fila, a spina di pesce, per acquistare un Gratta e vinci, il pane o le sigarette”. “Da qui – conclude il Presidente di MDP –  la necessità di dare un segnale forte a chi vuole annichilire una tradizione millenaria di caos e angherie in favore di altre culture e usanze a noi totalmente estranee”. 

Ad allietare la serata, la dance di Dj TDI; il revival di Dj Revisione Scaduta ed il live dei 4 Motion, la boy band di neopatentati che si esibirà direttamente dall’abitacolo di una odiosa microcar. Al termine della kermesse, brindisi, clacsonata, sgasata collettiva e l’estrazione finale del primo premio lotteria di MDP  che prevede un anno di parcheggio libero sul sagrato del Duomo.

vector illustration with cars jammed

Prenotazioni

– Si salve, è possibile prenotare un tavolo per stasera?

– Uhm… quanti siete?

– Siamo 4 adulti e 3 bambini…

– Uhm… a che ora?

– Alle 20:30.

– Uhm…

– …

– …

– È ancora in linea?

– Uhm… però no dopo le 20:30…

– Sì, che è esattamente l’orario che le ho detto io…

– Dopo le 20:30 non vi prendo…

– Guardi, se preferisce non veniamo proprio…

– No, che c’entra… però…

– Sì, ho capito, no dopo le 20:30.

– No dopo le 20:30.

– Se me lo ripete un’altra volta mi ammazzo e poi non veniamo…

– …

– …

– È ancora in linea?

– Sì

– Mi conferma la prenotazione?

– Mi serve un cognome…

– Mac Allister…

– Mec?

– Allister, 4 adulti e 3 bambini…

– A che ora?

Senza tregua

Torna a parlare la mamma finlandese: “Meglio la paella valenciana! La matalotta senza panna acida e rafano è una grande delusione.” Non usa mezzi termini la pittrice andata via da Siracusa con tutta la famiglia per l’inadeguatezza del sistema scolastico, giudicato primitivo. Sdegno da parte dell’opinione pubblica siracusana che chiede una presa di posizione del Vermexio. Intanto, spaventati dalla perdita del flusso di turisti del Nord Europa, il Consorzio BBSTS degli affittacamere senza tassa di soggiorno, ha commissionato ad Assopanini e Confcavallo un nuovo panino per venire incontro ai raffinati gusti nordici. Nasce Karjalanpiirakka, un pane di segale farcito con carne di cavallo, aringa, mirtilli rossi del Lidl, licheni dei Cugni, aneto, ogghiurepipi e una sassaemaioness al cardamomo.