Bestå rifiuti per strada

I mobili Ikea sono così, non c’è niente da fare. Li acquisto e li monto da oltre vent’anni, c’ho arredato quattro case in quattro città diverse in altrettante fasi della mia vita. Se segui le istruzioni in maniera meccanica, se non cerchi di ragionare, se obnubili la tua coscienza, tiri su un armadio a quattro ante in 30 minuti. Invece, se vuoi metterci del tuo, se vuoi cercare di capire, quello che riuscirai a montare sarà solo un’accozzaglia informe di legno di betulla. I mobili di Ikea hanno un’altra particolarità, possono anche durare tutta la vita, ma non devono mai, dico mai, essere riassemblati, è una regola fondamentale. Provateci e ve ne pentirete: cominciano a traballare, si “scunocchiano” tutti e diventa impossibile riutilizzarli, è un processo inarrestabile. Conosco questa regola molto bene ma ho voluto sfidare la sorte lo stesso, così, consapevolmente, ho preso brugola e cacciavite e ho smontato la mia credenza Bestå per sostituire un fondo ammalorato dall’umidità e… niente, come non detto, il mobile si è sfaldato tra le mie mani, non si reggeva più in piedi e andava buttato via.

Così ad agosto, ho seguito la procedura on line per prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti, il sistema mi ha assegnato una data: sabato 19 ottobre 2019. Nella e-mail che ho ricevuto si specificava di lasciare l’ingombro fuori dal portone dopo le 20:00 della sera prima. Giusto giusto però, la sera del 19 avevo un impegno improrogabile ma non ero comunque disposto a tenermi a casa il catafalco svedese tutto scassato, così sono andato a presenziare al mio impegno, alle 20:30, mentre aprivano il buffet, ho preso la macchina, sono tornato a casa, mi sono tolto la giacca, la camicia e la cravatta e mi sono caricato Besta sulla schiena, ho fatto la rampa di scale, sono uscito fuori e l’ho lasciato lì, accanto al portone. Siccome un tizio mi guardava sospettoso, sono tornato su, ho scritto su un foglio “Raccolta Rifiuti”, poi è finito il pennarello e ne ho preso uno nuovo e ho continuato “ingombranti, prenotazione 19 ottobre 2019” e l’ho appiccicato sul mobile. Ho indossato camicia, cravatta e giacca, sono salito in macchina e sono tornato alla festa, il buffet era stato spazzolato ed era rimasta solo qualche foglia d’insalata e qualche pomodorino di guarnizione. Alcuni conoscenti hanno cominciato a prendermi in giro, sostenevano che loro il buffet non se lo sarebbero persi per nulla al mondo e che avrebbero scaricato il mobile sotto casa nel pomeriggio, tanto il servizio fa schifo e la città è sommersa da rifiuti, sciatteria, cappe di friggitoria e maleducazione dilagante. Ne è nata una discussione ed io mi sono opposto a questi luoghi comuni, ho detto che mi sentivo fiducioso, che lamentarsi e poi comportarsi come quelli che si criticano è un’atteggiamento meschino, che occorre tanta buona volontà e una grande dose di pazienza e che ero sicuro che tutto sarebbe andato per il meglio. Alla fine, ognuno è rimasto delle sue idee, Bestå staziona da 48 ore sotto il portone e il gestore del servizio non risponde né al telefono né alle e-mail.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.