Partirà da un dehors abusivo in via Savoia l’emozionante viaggio di Alberto Angela tra le suggestioni e le bellezze di Siracusa. Il popolare divulgatore si soffermerà sul parcheggio di piazza Archimede fortemente voluto da Archia e sulla scomparsa delle strisce pedonali in città, un mistero che si tramanda nei secoli. Angela si soffermerà sul complesso monumentale di via Italia 103, sulla tradizione millenaria del fritto di frodo in olio esausto e sul mito del CCR di Targia, la ninfa di Artemide trasformata in un cassone sempre pieno. Ospiti d’eccezione per raccontare di passato, presente e futuro, il presidente di MDP (Macchina – Dio- Patria) e una delegazione di Confcavallo e Assopanini. Per ringraziare Alberto Angela della straordinaria promozione della città, il sindaco Italia ha voluto donargli, in segno di profonda gratitudine, un ape calessino senza assicurazione e l’usufrutto per due anni di due delegati di quartiere.
