Nel corso di una gremita conferenza stampa tenutasi ieri, Comune di Siracusa, Assopanini, Confcavallo e gli albergatori di “No Tassa di Soggiorno” hanno illustrato all’opinione pubblica “Risossa Mare”, il grande progetto che riqualificherà l’area dell’ex aeronautica e tutto il waterfront a sud della città. Grazie ad un bando truccato e con dei finanziamenti a fondo perduto sottratti con dolo alla Comunità Europea quello che era solo un sogno potrà presto diventare realtà. “Risossa Mare”, come illustrato dal Sindaco, sarà una tavola franca per concessioni demaniali, chioschi bar, solarium, lidi e baracchini di boat tour. Una specie di Red Light District di Amsterdam ma interamente dedicato alla peggiore offerta turistica siracusana: pescato di frodo, friggitorie senza licenza, trenini turistici su gomma, motoape calessini, musica a palla, merce contraffatta e un tripudio di sbizzero e sassaemayoness. Un progetto faraonico che ridarà ossigeno alla martoriata economia siracusana e smuoverà anche l’indotto: pronto il progetto del Talete 2, un mega parcheggio multilev scambiatore che dovrebbe sorgere sulle macerie del Ginnasio Romano in via Elorina.

Ma sono pazzi?
Chi lo ha commissionato?
Chi lo ha concepito?
Chi lo ha firmato?
Per tanti tanti anni ho studiato con attenzione e in profondita’ tutta quest’area! Ne ho ispirato e guidato i progetti di molte annate di studenti di Architettura nei miei corsi in quella facolta’. Ho proposto che questi e tanti altri progetti studio- ricerca fossero incamerati dall’Urban Center di Siracusa. All’Ufficio Progetti Speciali del Comune non ne e’ importato nulla. Hanno fatto orecchie da mercanti.
La citta’ ha perduto il
“Pensiero accademico” su quelle aree.
Ed oggi chi la governa le infligge colpi di tal genere senza nemmeno sottoporre alla comunita’ (in modo trasparente e schietto) il ventaglio di proposte che hanno avuto in assoluta liberta’ quelle aree come oggetto.
"Mi piace""Mi piace"