Il grande cinema Pitacorico ai tempi del Coronavirus – Prima Parte

The Walking Men

Un soggetto neorealista e una fotografia in bianco e nero fanno di The Walking Men, uno dei capolavori assoluti del cinema introspettivo. Il film-denuncia che narra le gesta di Iano Spampinato, un pensionato Enasarco scorbutico, strafottente e vizioso che, sprezzante dei numerosi DPCM che vietano espressamente di uscire di casa per futili motivi, si intestardisce, insieme ai suoi amici, a compiere il suo solito giro di bar e sale scommesse, scatarrando lungo il percorso e inveendo contro il Sindaco e polizia municipale, responsabili, a suo dire, della chiusura immotivata dei punti di aggregazione e del Bingo dei Pantanelli.

 

2020 Odissea nello Spaccio

Una pellicola avvincente e pluripremiata al “Via Aggeri Fiction Fest”. Emozioni, amicizia, desiderio e malacarni in un intreccio mozzafiato e adrenalinico. Seby e Ancelo, sono due tossici disperati e due personalità agli antipodi. Schivo, riservato, borghese e laureato alla Bocconi il primo; incazzuso, bugiardo e completamente analfabeta il secondo. I due si ritrovano completamente scoppi a vagare di nascosto per la città alla ricerca di una dose di droga. Il loro incontro casuale, davanti ad al cancello di ferro sbarrato per l’emergenza Coronavirus, dove il loro pusher di fiducia li riforniva quotidianamente, sarà l’inizio di un sodalizio criminale. Disperati, decideranno di unire le forze e stipuleranno un patto d’onore: Seby metterà a disposizione la sua Jeep Renegade per scorrazzare in città alla ricerca degli stupefacenti, Ancelo, metterà sul piatto le sue conoscenze e il know out da malacarne per trovare una nuova piazza di spaccio. Tra incredibili disavventure, fughe dalle forze dell’ordine e una serie infinita di purini che innalzano la tensione emotiva alle stelle, i due tossici si ritroveranno al cospetto di un pusher maghrebino con un ultima dose di stupefacente a un prezzo fuori mercato. che fare? Seby si propone di acquistarla a spese sue e di dividerla con l’amico in parti uguali. Ancelo è incredulo, aspetta che la compravendita sia andata e buon fine e colpisce Seby sulla nuca, gli sfila la droga, il denaro e si dilegua con la sua Jeep.

 

Voglia di Tenerezze 

Una thriller romantico ad alta tensione che narra l’intensa storia d’amore di Cetty e Santro, una giovane coppia di sposi in dolce
attesa del primo figlio. La quarantena a casa scorre senza particolari problemi tra una serie tv e videochiamata coi parenti di lei. Tutto sembra andare per il meglio, ma Cetty, comincia a mostrare i primi segni di disagio via via sempre più preoccupanti fino a quando, nel cuore della notte, sarà assalita dalla voglia irrefrenabile di mangiare un’intera confezione di Tenerezze del Mulino Bianco. Santro, mosso da amore appassionato e sincero, non se lo farà ripetere due volte e con una falsa giustificazione scritta a penna su un post it, uscirà di casa, sfidando i posti di blocco e i controlli delle forze dell’ordine, alla ricerca degli introvabili biscotti al limone. Quando tutto sembra perduto e la luce dell’alba comincia ad illuminare ciò che resta della notte, Santro avrà un’intuizione geniale e si dirigerà senza remore, verso la putìa della Fanusa.

 

Prossimamente:

I Predatori dell’H perduta

Lezioni di Banio

Auchan Buyers Club

La La Open Land (il musical)

3 pensieri su “Il grande cinema Pitacorico ai tempi del Coronavirus – Prima Parte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.