– Buongiorno chiamavo per una consegna a domicilio…
– Tove?
– Ortigia.
– Ottiggia si può fare, mi tica.
– Allora: 2 chili di arance tarocco.
– Sono du chili e mezzo, chi fazzu, lassu?
– Sì, va bene lasci…. ma, fa tutto in diretta?
– Cetto, senò mu scoddu.
– Ma non sarebbe meglio annotare l’ordine e poi lavorarlo successivamente?
– Mi deve insegnare come devo travagghiare?
– No, no, assolutamente! Mi scusi… allora precediamo…
– Preco.
– Due chili di mele fuji…
– Fusci fineru. Ci posso dare Golten, Pinchiroial, Telizia…
– Va bene, faccia un chilo di Golden e uno di Delizia.
– Sono un chilo e tre l’uno, lassu?
– …. Lassassi… Poi volevo: due chili di patate.
– Ci rugno chidda novella… ma u sacco è tri chila…
– Va bene… poi, delle carote.
– Carote.
– Sedano.
– Qua c’è il setano.
– Aglio.
– Quattro teste?
– Va bene. Ha cicoria?
– Bella amara e citringna…
– Me ne dia due mazzi e poi anche due mazzi di spinaci, per favore.
– Virissi ca i mazzi su nichi…
– Faccia tre.
– Fazzu tri e tri allora…
– Un chilo di pomodoro.
– Chi pomitoro vuole?
– Da insalata.
– Sono un chilo due e ottanta, lassu?
– Lasci… Ah! due chili di pere abate.
– Sono due chili e otto, lascio?
– No, scusi. duecento grammi in più va bene, ma mi ha cafuddato un altro chilo di pere…
– Non s’arraggiassi, ci stai luvannu…
– Altro?
– No, basta così. quanto le devo?
– Allora: tri e sessanta x 4, du chila, tre mazzi i ciroria… sono trentasette, facemu trentacincu…
– Bello caro!
– Traspotto compreso… e ci riualu u prezzemolo.
– Pagamento?
– Soddi contanti… Megghiu cuntati ca u caruso ca mannu, si confonte co resto.
sì, è una guerra… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona