Il Tar, il caos e gli scenari geopolitici

La sentenza del Tar che ha annullato la proclamazione di Sindaco e Consiglio Comunale e che impone di rivotare in 9 delle 123 sezioni elettorali ha generato caos e confusione. Cambiano gli scenari politici ma soprattutto si modifica l’assetto geopolitico della città che, senza amministrazione, si scopre vulnerabile e indifesa. Da ieri, Fontane Bianche è vittima delle scorribande di predoni e malacarni provenienti da Cassibile che, a bordo di scooter truccati, hanno razziato il Cubano e messo a ferro e fuoco il Tortuga. Le mire di Cassibile sulla località balneare sono note e per gli analisti politici si tratterebbe delle prime avvisaglie di un’invasione che non tarderà ad arrivare.

A Tivoli, il Sig. Zummo, ha dichiarato l’indipendenza e ha costituito dal notaio Cartabellotta un Granducato che comprende le villette di Indelicato, Mangione e Puzzo e si estende fino a lambire Cozzo Pantano. In città, Balthazar, il potente maremmano a capo del branco di randagi, ha definitivamente preso possesso della pista ciclabile e si è spinto fino al Bar Tunisi.

Alla borgata intanto, i cittadini dell’associazione “Spacchio m’anteressa” hanno votato per il riposizionamento dei vecchi cassonetti indifferenziati e per appaltare, in nero, raccolta e conferimento rifiuti a due ex dipendenti IGM quota 100. Tumulti nelle contrade marine dove gli abitanti dell’Arenella hanno assediato il club “A Fanusa” per annetterlo al loro territorio. Focolai anche in zona cimitero dove è iniziato spontaneamente un commercio di loculi e di concessioni cimiteriali.

Con una operazione rischiosissima e tentando il tutto per tutto, i componenti di “Ortigia Sangue Blu”, nottetempo, hanno provato a far brillare i ponti di collegamento con Ortigia per poter istaurare una oligarchia affidata ad un triumvirato di ricchi signorotti. Il piano però è stato scoperto dai militanti di Confcavallo che con l’appoggio di Assopanini, dei RIS, i Ristoratori Indecenti Siracusani e dei pescatori di frodo hanno preso il controllo del centro storico, unito i dehors e creato barricate e fortificazioni invalicabili. Gran baccanale in piazza Duomo per celebrare la vittoria: ettolitri di sassaemayoness e tonnellate di cavallo e sbizzero sono stati cucinati su una gigantesca piastra posizionata al centro della piazza e alimentata con il legno della Carrozza del Senato. (In aggiornamento).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.