Grazie

Ieri è stato un pomeriggio surreale, scandito dall’evoluzione di una serie di comunicati, notizie e smentite che si sono rincorse e susseguite freneticamente. Il Grande Lebowski, il capolavoro dei fratelli Coen che dà il via a tutta questa vicenda, inizia con una voce fuori campo che introduce la storia a cui lo spettatore assisterà. C’è una veduta dall’alto di Los Angeles e poi un particolare di una strada deserta dove rotola una palla di sterpaglie e una voce fuori campo che dice: “… però posso dirvi una cosa, dopo aver visto Los Angeles e vissuto la storia che sto per raccontarvi, beh, penso d’aver visto quanto di più stupefacente si possa vedere in tutti quegli altri posti e in tutto il mondo. Perciò posso morire con un sorriso, senza la sensazione che il Signore mi abbia fregato.”.

Ecco, la mia storia non è stupefacente come quella del Drugo ma è questa qua: Me ne stavo spaparanzato sul divano, dormicchiando e guardando per l’ennesima volta Il Fuggitivo, con Harrison Ford, quando all’improvviso, rompendo questa quiete sonnolenta, mi è arrivato un messaggio su Whatsapp con una nota stampa che mi accusa di disorientare i cittadini con satira e fake news e che sarei finito dentro un fascicolo posto all’attenzione dell’autorità competente. Non scherzo, sono saltato in aria. Il primo pensiero, istintivo, è stato: sono finito, rovinato, scappo a Dubai, in qualche emirato arabo, affanculo il caldo che manco a Bosco Minniti in pieno agosto, lì ci sono un sacco di latitanti, troverò la mia strada. Poi ho pensato: ma se chiamassi Peppe? Magari sta progettando la sua fuga in barca a vela e vado con lui, ci potremmo rifare una vita a Panama, che so, io mi farei chiamare Ramon e lui Bahiano, potremmo mettere su un commercio di carne di cavallo equo e solidale e di totò neri e bianchi per la festa dei morti, potremmo anche brevettare una sassaemayoness tutta nostra e fare i soldi, costruire un impero come gli Heinz. L’idea era allettante e avevo già messo il costume da bagno e la maglietta da marinaretto con le righine bianche e blu in valigia quando ho incrociato lo sguardo di mia figlia di 5 mesi e i suoi occhioni dolcissimi mi parlavano e dicevano: papà, non andare con Peppe, avà, resta qui con me. Come avrei potuto deluderla? Allora insieme a Donatella abbiamo cominciato a leggere e rileggere il messaggio e ci siamo divisi il lavoro: io mi occupavo dell’analisi semantica e lei di mettere sù un collegio difensivo. Ha cominciato a fare delle telefonate esplorative, ma poi è successa una cosa strabiliante, erano gli avvocati che chiamavano noi, telefonavano direttamente, davano la loro disponibilità incondizionata ad affrontare qualsiasi giudizio, in qualsiasi sede. Nel frattempo ho cominciato a ricevere messaggi e telefonate di solidarietà da parte di colleghi giornalisti, c’era chi rideva a crepapelle, chi era indignato, chi invidioso perchè a suo dire mi sarei arricchito con i risarcimenti. Poi, quando la situazione era ormai sfuggita di mano e mia mamma, collegata su Skype, con le lacrime agli occhi, mi aveva detto: “vai figlio mio, vai e fai valere i tuoi diritti sanciti dalla Costituzione”, verso l’ora di cena, tutto si è sgonfiato come un soufflé venuto male, come una mayoness impazzita. Una nuova nota stampa precisava che c’era stato un misunderstanding e che nessuno aveva intenzione di sporgere denuncia contro Archimete Pitacorico.

Lo ammetto, ho tirato un sospiro di sollievo. In tanti anni non mi ero mai trovato in una situazione simile e quindi la cosa mia aveva agitato per tutto il giorno e avevo la maglietta completamente sudata. Per me è stato come essere sparato in un’altra dimensione dove era possibile considerare il post di un blog satirico una fake news; dove l’immagine tratta da un frame de Il grande Lebowski con Jeff Bridges e John Goodman che mostrano al giovane Larry e alla domestica Pilar, il compito in classe di sociologia, ritrovato nella macchina rubata di Drugo, potesse essere scambiata per una foto di Patti e del suo avvocato; dove occorreva precisare che non esiste nessuna circolare che vieta al personale ospedaliero di curare tutti gli uomini che si chiamano Patti fino al 2021. 

Comunque, tutte le esperienze lasciano qualcosa di buono e questa mi ha lasciato la consapevolezza di poter contare su  tanti colleghi, su Assostampa che si è subito mossa con una nota di solidarietà ed a cui adesso, a scanso di malafiure bestiali, dovrò iscrivermi per forza e soprattutto su tutti voi che leggete questo blog e che mi avete innondato di solidarietà, di stima, di spontanei “Je suis Archimete Pitacorico” e di tanto, tantissimo affetto.

Grazie, non lo dimenticherò… vergognomi assai ma necessito soldi droga.

Vostro, Archimete Pitacorico

 

Un po’ di Rassegna Stampa in aggiornamento:

Siracusanews

La Civetta

Strummerleaks

Siracusapost

Siracusatimes

Libertà

Error404.online – Contro ogni Censura

La Sicilia

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.