Programmazione, e sguardo al futuro, con queste parole il sindaco Francesco Italia ha voluto incontrare il Dott. Taddeo, il primo direttore generale del nuovo ospedale di Siracusa. “Abbiamo voluto bruciare le tappe – ha dichiarato Italia – e confrontarci da subito su come il nuovo ospedale potrà essere non solo un centro di eccellenza sanitaria ma anche casa comune e porta delle meraviglie per i sudditi del mio regno”. “Il Dott. Taddeo si è dimostrato un manager di altissimo livello e dalla caratura morale superiore e sono molto fiero che sarà lui, nel 2042, il primo, giovanissimo manager a dirigere il nuovo ospedale”. Il piano di studi del Dott. Taddeo, che al momento fa la quinta elementare, dovrebbe coincidere infatti con lo stato di avanzamento lavori dell’opera. Una bella responsabilità e un carico di pressione non indifferente per il giovane studente che si è detto sereno. “Tutto sta nel farsi assumere in Regione” ha dichiarato ai giornalisti accorsi. “Ringrazio il sindaco Italia – ha proseguito il Dott. Taddeo -anche perché, fare il direttore generale del nuovo nosocomio è sempre stata una mia passione, ma anche l’astronauta e il calciatore”. “L’incontrò di oggi è stato molto fruttuoso – ha concluso Italia – abbiamo rivisto il progetto e apportato delle piccole migliorie suggerite dal Dott. Taddeo, come le playstation in ogni camera di degenza, una stanza coi cuccioli, una piazzetta per correre con la bici, la promessa che nessuno sarà mai odiato o escluso e l’arcobaleno tutti i giorni”.
