Stop

Il fatto è piuttosto semplice: se un ragazzo nero è aggredito da un tizio che non conosce e che gli urla negro di merda ti ammazzo e lo rincorre con un coltello in mano, a occhio e croce di aggressione a sfondo razziale si tratta. Se anziché condannare l’episodio, cercate di trovare una giustificazione perché tutto sommato, forse, l’aggressore non ha un lavoro mentre il ragazzo nero sì, siete razzisti anche voi. Stop.

Diciotti a Zero

Avrei voluto scrivere una sferzante invettiva contro i terribili e disumani commenti social che si leggono sul caso della nave Diciotti e sull’accoglienza di questi disgraziati. Questo insopportabile luogo comune per cui se lo Stato aiuta un migrante non sta aiutando un italiano. Avrei voluto scrivere di valori universali e di rispetto della persona, di razzismo, di guerra tra poveri, di capri espiatori politici e del silenzio assordante dei deputati che al massimo si limitano a scopiazzare l’articolo di Travaglio. Poi ho pensato che tanto non sarebbe servito a niente, che propaganda e lavaggio del cervello ormai hanno avvelenato i pozzi e lasciato scarsissimo margine di manovra. In ballo non ci sono solo le vite di 150 migranti, in ballo c’è il concetto stesso di stato di diritto e il fatto che oggi tocca a loro e domani potrebbe toccare a ciascuno di noi essere prevaricati e privati dei diritti fondamentali. Questo aspetto sembra interessare solo ad una minoranza di persone e la cosa mi angoscia un po’, allora mi sono messo a pensare alle espressioni che hanno i cani quando cacano, e niente, il fatto è che sembrano molto più consapevoli delle nostre.

Bashar

Un ragazzo del Bangladesh, uno di quelli che vende le rose, viene ritrovato nei pressi di una orribile spiaggetta in viale Montedoro a Siracusa con la testa fracassata e in un lago di sangue. Il ragazzo – Bashar si chiama – è in condizioni critiche e viene trasferito in elicottero a Palermo. Un fatto di cronaca molto grave che colpisce la città e la comunità bengalese che, tra le altre cose, è una delle più tranquille. Nessuno sa cosa sia successo e nessuno ha visto niente. Su Facebook, specchio e anima della città, è già accozzaglia dei peggiori commenti: c’è chi gioisce perchè ‘sti bastardi si ammazzano tra di loro e chi si indigna e vuole sapere chi paga le spese mediche e il trasporto in elicottero di ‘sto negro; c’è chi prima gli italiani e poi gli africani (faglielo capire che in questo caso sarebbe asiatici) e quello che tira in ballo Pamela. I commenti normali sono in netta minoranza e vengono sovrastati da razzismo, frustrazione e meschinità assortite. Mi chiedo veramente in che città viviamo e se paura e ignoranza possano giustificare tutto ciò. Ma non era meglio quando vi vergognavate a scrivere, centellinavate gli interventi e usavate solo gli emoticon? Scusate la franchezza, ma siete proprio delle merde.

La Settimana Pitacorica 28 gennaio

Le Incredibili scoperte Pitacoriche

16194969_2200502613509162_2932537255585530105_nTrump dona 2 milioni di euro per il rifacimento delle basole di Corso Umberto!!! Fate girare!!! Questo i giornali non lo dicono.Condividi se sei d’accordo. Mandiamoli a casa!!! Putin: maxifinanziamento per il Cavallino Rosso!!!

Clamoroso!!! Slitta al 30 gennaio la chiusura temporanea al pubblico del Comando di Polizia municipale di Siracusa… Nel corso dell’ispezione di alcuni tecnici – oltre ad infiltrazioni, animali morti, e locali fatiscenti – sono state rinvenute due stanze zeppe di personale imboscato!!! Di molti si sconosceva persino l’esistenza. Nello sgombero coatto momenti di panico: 5 agenti imboscati in preda a convulsioni, sono stati ricoverati all’Umberto I per shock da esposizione alla luce solare!!! L’eclatante scoperta innalza il numero degli effettivi in servizio al Comando di via Molo a 36mila unità.


Gli Aforismi Pitacorici

I più “imbufaliti” sul presunto mancato utilizzo dei soldi del sms solidale per le popolazioni colpite dal sisma sono, come sempre, quelli che l’sms manco l’hanno inviato… Di solito sono gli stessi che con finto accento napoletano dicono sempre “e io pago” e invece non pagano mai e anzi, se c’è da fottere, fottono per primi.


Turismo e miserie

unnamedClassifica Trivago 2017: Siracusa nella top 30 delle migliori reputazioni online… al telefono, ancora meglio!!!

Buongiorno, sto organizzando un convegno e avrei bisogno di due camere matrimoniali per la notte del x ottobre.

– Buongiorno, mi faccia controllare… allora ha detto 2 doppie?

– Sì esatto, per il x ottobre.

– Allora, posso proporle camere classic o deluxe.

– Prezzi?

-Consideri 110 euro per la classic e 130 per la deluxe. Le tariffe sono intese per camera e con prima colazione inclusa. Tassa di soggiorno esclusa.

– Ok, è stato molto gentile, le faccio sapere per conferma.

– Ovviamente se paga cash e non serve la ricevuta fiscale posso toglierle 20 euro… e della Tassa di soggiorno ce ne fottiamo.

– Magnifico, riferirò…

Per ristoranti e pizzerie di infima categoria, vendo falsi certificati eccellenza tripadvisor… Vergognomi molto ma necessito soldi droga!!!


Scuola e Formazione

15941093_2188641171361973_830908759363729618_nScuole ghiacciate, la risposta dell’amministrazione: Se non hanno riscaldamento, che comprino Monclear…

Bando giovani laureati progettazione europea 2017/2020 è subito polemica!!! I sindacati: tutelare anche gli analfabeti e quelli del DAMS o salta tutto. Il Comune: 30 posti destinati agli Ultras della curva S. Anna. Scioccante interrogativo posto dal comitato “5 in uno” degli ex studenti del Quasimodo: ma pi fari sta cosa che soddi, chista re soddi europei, sa sapiri pi fozza u’nglisi?

Maltempo, monta la protesta sul web! I rappresentanti del movimento studentesco: Ano tenuto le scole apette cu stu malutempu. A noi studenti re scole superiori di Siracusa non ci pono puttare mancu co i pumman. Nessuno a pensato hai pentolari è a tuti quei picciotti che non pono prendere i mutura picchì si assampanano tutti. Strate lachi e piene ti buche ca se ci cari ti struppii tutto. Questa pioggia e da all’erta meteo macari se le strade sarebbero fatte boni. I studenti siracusani vono i propri diritti è i temmosifoni ca s’aggiggia dove li mettiamo? Sintaco veggogna chiuri sti scole oppure na dari na ricarica di 10 euro.

Scuola Lombardo Radice, dopo l’alzabandiera mattutino arriva “Eja, Eja, Alalà”, lo snack all’olio di ricino disponibile anche senza glutine. “Eja, Eja, Alalà” è la merenda ideale per la ricreazione arditissima del giovane patriota!!!


Hotel 4 Stelle

Nella giornata della protesta dei migranti, ho letto con vivo interesse i vostri errori di grammatica e sintassi, la disinformazione che nutre la vostra mediocrità, i paragoni tra noi e loro, tra gli alunni senza riscaldamento nelle scuole siracusane ed i migranti approfittatori che vi fregano il lavoro. Ho appreso del vostro pensiero fisso sui due euro e cinquanta di pocket money, che vi permetterebbe qualche messaggino in più e qualche emoticon a muzzo scambiato con un altro torpo/a. Schiumate rabbia, parlate di invasione, citate a sproposito Bibbia e Corano senza aver letto nemmeno Topolino. Fatevene una ragione, abbiate pietà di voi stessi. I flussi migratori non si fermano sparando sulle persone ed i canali umanitari non trasmettono la partita in chiaro. Le banane, i negri di merda, la sete di violenza, la sociologia spiccia dell’aspirante tronista, la geopolitica di chi non ha finito le medie ma corre per il consiglio comunale, i diritti negati, la santa messa, la parola di gesù e la puttana nigeriana, la ricarica del credito telefonico, il vostro pacco di Mabboro e l’irrinunciabile gratta e vinci che grattate con foga al bancone del bar mentre sorseggiate il decimo caffè, in attesa che una somma di denaro vi piova dal cielo e vi cambi la vita o che qualcuno si metta a suonare il clacson e vi costringa a spostare l’auto che avete lasciato in doppia fila…


Speciale Teatro Comunale

Apertura Teatro comunale, è subito polemica!
Netta la presa di posizione dei ristoratori di Ortigia: I tempi sono maturi per trasformarlo immediatamente in parcheggio gratuito multipiano!!!

15697483_2176269912599099_4100634677860748399_nSarà “Cars” per la regia di Enrico Lo Verso, il primo spettacolo del nuovo cartellone del teatro comunale!!! Cars è una coproduzione tra Disney Pixar, Consiglio Comunale e ristoratori ortigiani…

Ai nomi di fama internazionale che parteciperanno al concerto di Natale per la riapertura del Teatro Comunale, si aggiunge anche quello del pluripremiato Maestro Canello che dirigerà il poema sinfonico e allegorico “Ritmo Ritmo”.

L’attaccamento del siracusano alla propria macchina è leggendario, per questo motivo, il Consiglio Comunale ha votato la storica mozione Drive-In, che permetterà ai cittadini di entrare comodamente con la propria auto a teatro e di godersi lo spettacolo seduti all’interno dell’abitacolo, appagando così uno dei sogni più inconfessabili del siracusano. L’automobilista potrà strombazzare il clacson per sottolineare la bravura del primo violino, sgasare a più non posso per dimostrare apprezzamento per il coro o, se completamente coinvolto nella storia, segnalare all’eroe intrighi e agguati ad opera dei suoi antagonisti con gli abbaglianti.

Inaugurazione Teatro Comunale: Un minuto di silenzio e cerimonia solenne con scopertura busto marmoreo per celebrare la prematura scomparsa di Odoacre De Grittis, il tenore novantatreenne deceduto lo scorso anno a Roma. Il maestro De Grittis non si era mai esibito su un palcoscenico per colpa di un contratto firmato nel 1957 che lo legava in esclusiva al Teatro Comunale di Siracusa!!!