Tre Euro

– Ma che è sto Metichein, una specie di trompa t’aria? 

– Di più! come un uracano… 

– Ma su tutti cosi chiusi?

– U Decò sicuro!

– E u bar i Giancallo?

– Chissacciu, sarà chiuso… cu stu gran malutempu…

– Minchia e ora come mu scanciu u Gratta e Vinci?

– Vincisti?

– Tri euro!

– Aspè, ti rugnu u nummero, ci scrivi su Uotsappi, viri chi ti rici…

– Grazie mpare, non è che pi stu spacchio i Metichein mi pono lassari senza soddi.

Scuole chiuse, il plauso degli studenti

“Finammente u sintaco fa u sinataco e inzetta na cosa ca fa”.  I rappresentanti del movimento studentesco aretuseo plaudono alla scelta del sindaco di chiudere le scuole per l’allerta meteo. “Ogni vota ano tenuto le scole apette macari co malutempu bestiale perchè ha noi studenti re scole superiori di Siracusa non ci pensa mai nessuno a tutti i disaggi che abbiamo è che scarricamu nei genitori. Oggi finammente, grazie al provvedimento del sintaco ni potemmo stare e case soprattutto i pentolari dei pumman è tuti quei picciotti che co malutempo non pono prendere i mutura picchì si assampanano tutti e rischiano di catere nelle strate che sono lachi e piene ti buche ca se ci cari ti struppii tutto. Con lall’erta meteo non si abbabia macari se le strade sarebbero fatte boni. Un plauso al sintaco per la giusta decisione che ci tutela a noi e macari i patri e i matri non ci hanno accompagnare e si pono susiri chiù taddu e macari i professori e i bidelli”.  

Correnti

Il fiume di acqua che scendeva da via Vittorio Veneto era così rigoglioso che ieri, mentre concitatamente cercavo di recuperare la spesa e correre verso casa, dal sacchetto biodegradabile già preventivamente spunnato, mi è caduto il salmone di Lidl ed è stato portato via dalla corrente, giù, giù, verso il carcere borbonico e poi, chissà dove…

Il disagio degli studenti

Scuole siracusane, parlano gli studenti: “Finalmente u sintaco a voluto sentere chiddi re previsioni è a fatto chiutere tutti i scoli per all’erta meteo. E a prima vota ca nsetta però noi, i studenti dei superiori, non possiamo dimenticare quando prima ammarrunava sempre. Comunque le scole siracusane anno tanti altri problemi anche gravi tipo i muri ca si scozzulano tutti, laggibilità, a catta re pumperi e u friddo ca ora viene coll’inverno. Inoltre non ci sono abbastanza posteggi pe mutura e i picciotti re paisi ca venunu co pumman come devono fare? Queste sono le domande scomote e anche se ci ano detto che i sintaco non centra nenti colle scuole superiori noi crediamo ca ciavissi a mettere i soldi ro comuni per fare i lavori che da tanto aspettiamo. Oggi ommai ni stamu a casa ma lunedì se nun chiovi facemu a manifestazione e u corteo fino o Vermexio, poi ninni emu tutti a marina che mutura“.

Uragano in arrivo, insorgono gli studenti

U Sintaco vole teniri i scole aperte macari ca u teleggionnale a dittu ca ce luracano. A noi stutenti re scole superiori di Siracusa sta cosa nunni piace propria. Quannu chiovi n’assampanamu tutti picchi vinemu a scola che mutura picchì l’autobus su tutti rutti. Ora avissimu a trasere a scola cu tutta a trompa d’aria sparata na facci e che classi ca trase u veleno! Secunnu nuautri chisti ro comuni su pazzi completi va. Ma chi fanu abbabbianu? I studenti siracusani vono i propri diritti è semu pronti a protestare e fare buddello e sciopero. Sintaco veggogna chiuri sti scole picchi domani sicuro s’abbola è e pericoloso. A fari l’all’erta meteo subbito. Ni viremo tutti i studenti o bar a cosso Gelone pi fari a manifestazione. Se scampa ni spustamu a marina che mutura.

L’Ansia della Settimana 9 ottobre

Traffico Limitato

Cambia la circolazione intorno al Tempio di Apollo ed è subito polemica.
L’associazione MDP (Macchina – Dio – Patria) rilancia e chiede che venga garantito il parcheggio gratuito dentro il monumento del VI Secolo. “E’ uno scandalo che indebolirà l’economia locale – ha dichiarato sgasando a bordo del suo SUV il presidente di MDP. Parcheggiare in terza fila su Corso Matteotti o sulla linguaggio-del-corpo-ansiafontana di Diana non ci basta più, l’automobilista siracusano deve avere gli stessi diritti di quello di Mumbai”. Intanto, il progetto ribattezzato “la più piccola isola pedonale del mondo”, ha portato in città centinaia di giornalisti e potrebbe rilanciare la fantomatica destagionalizzazione turistica! Data la bizzarra scelta di viabilità, che di fatto ha creato un’isola circondata da auto, alcuni imprenditori del nord hanno presentato dei progetti di Safari Urbano: ricchi turisti a bordo di 4×4 percorreranno il perimetro della piazza ammirando da vicino fauna locale e bancarelle abusive. Ai partecipanti sarà consentito sparare solo con proiettili di gomma!

Emergenza Viabilità

La Battaglia Stradale

– A19?
– Colpita
– A18?
– Affondata una Regione…

Referendum autonomia.

Dopo Cassibile è il turno di Piazza delle Poste e Riva Nazario Sauro!

Il TAR di Catania ha accolto l’istanza per lo svolgimento del referendum consultivo per l’istituzione del granducato di Nazario Sauro.  I giudici amministrativi hanno dato credito alla tesi del consorzio PPBA (pesciaroli – parcheggiatori – barcaioli abusivi) che chiedeva l’autonomia amministrativa. Il portavoce del consorzio: “Con questa sentenza non vedremo più calpestata la dignità e i diritti fondamentali della democrazia di una comunità di abusivi che rivendica solo di decidere del proprio futuro“. Al voto potranno partecipare esclusivamente gli evasori totali!

Trasporti

Martedì sciopero di otto ore dei dipendenti Ast!!! Al termine della protesta, i bus riprenderanno a non espletare il servizio…

Allerta Meteo

Grazie al fondamentale apporto degli schiffariati, scoppia la polemica Allerta Meteo! Cittadini imbufaliti lanciano improperi contro il Sindaco, colpevole di aver diramato un allarme infondato.
La sede della Protezione civile presa di mira teppistelli in kway.
Un corteo non autorizzato è disceso per Corso Gelone al grido “Adesso vogliamo la bufera”.
Vandalizzato il tempio di Apollo con una gigantesca scritta “Fottuto Giove Pluvio”…
Per smorzare le polemiche, l’Amministrazione corre ai ripari e nomina Peppe Patti consulente a titolo gratuito per la diramazione di allerte meteo, carestie e pestilenze!