Mese: luglio 2018
Ripercussioni
Non siete stanchi di suonare per la dodicesima volta davanti a vostro cugino la cover della Mannoia che non vi viene nemmeno così bene?
Nel tentativo di mediazione tra i diritti all’espressione artistica e alla movida e quelli alla tranquillità e al giusto riposo di chi l’indomani deve andare a lavorare, si tralascia – oltre a regolamenti e leggi (il decibel è unità di misura internazionale tranne a Siracusa) – un elemento fondamentale e per quanto estremamente soggettivo, assai dirimente: ma non è che 9 volte su 10 suonate di merda?
No, perché secondo me, in questa faccenda, l’aspetto qualitativo ha un peso gigantesco. Con tutto il rispetto per chi si guadagna il pane suonando (l’ho fatto per anni), sono convinto che propinare 2 ore di cover arrangiate in maniera discutibile, suonare con le chitarre scordate calanti, montare il piatto china e la doppia cassa per il live in pizzeria, portare avanti il dogma della tonalità originale che tante vittime ha mietuto e tante continua a mietere tra gli spettatori incolpevoli… beh, tutto questo una ripercussione devastante sull’ambiente che ci circonda effettivamente ce l’ha. Qualcuno ci ha pensato?
Cordialità
Scirocco
Photoshoppo a prezzi modici immagini cruscotto auto, aumentando temperature termometro a dismisura. Vuoi sbalordire amici e conoscenti? Vuoi incrementare il numero dei like? Questo è il servizio che fa per te.
Con il pacchetto Copy+ avrai in aggiunta frasi ad effetto tipo “Stai murennu“, “Fuso sono“, “Abbampai“, “Minchia!!!” o ironiche: “Mi scuddai a feppa a casa” e “Stuta s’aria condizionata“.
Non perdere l’occasione!!! Sconto 20% per i possessori di tessera Siracusadamare.
Vergognosi assai ma necessito soldi droga!
Viabilità, si cambia!
Non si placano le polemiche sull’emergenza viabilità e Palazzo Vermexio annuncia l’Ammuzzobility Act: una vera rivoluzione basata sul metodo aleatorio.
Ogni automobilista una volta giunto in Ortigia, dovrà estrarre il suo percorso obbligato pescando un bussolotto inserito all’interno di un’urna posta all’inizio del Ponte di S. Lucia. Immediato il ricorso al TAR dell’associazione MDP (Macchina – Dio – Patria) secondo cui l’Ammuzzobility Act – non contemplando la possibilità di parcheggiare sui marciapiede e di percorrere i vicoli ortigiani a folle velocità e contromano – lederebbe i diritti e l’autodeterminazione degli automobilisti. Critici anche i ristoratori che chiedono a gran voce l’inserimento della consumazione obbligatoria e la spartizione coatta degli avventori di Ortigia.